Pagine

lunedì 10 giugno 2024

I candidati più votati in Campania: dalle urne conferme e sorprese in attesa dell'attribuzione dei seggi

Lello Topo
Terminato lo scrutinio delle 5828 sezioni elettorali campane, diventano definitivi i dati sui candidati che in regione hanno ottenuto più voti. Per il Partito democratico il più votato è Raffaele Topo, detto Lello con 114.424 preferenze. L'ex sindaco di Villaricca e deputato dem nella scorsa legislatura ha staccato di circa 6mila preferenze la seconda più votata, la giornalista Rai Lucia Annunziata. Per il Movimento 5 Stelle, che in Regione ottiene un risultato di molto superiore alla media nazionale, il più votato è stato Pasquale Tridico. L'ex presidente dell'Inps ha ottenuto 51.474 preferenze, quasi doppiando il secondo più votato tra i pentastellati che è stato Danilo Della Valle (27.198 voti). La scelta della presidente del Consiglio di presentarsi personalmente in tutte le circoscrizioni per le europee è valsa a Giorgia Meloni, anche in Campania, il primato di più votata per Fratelli d'Italia, con 177.921 voti. Secondo Alberico Gambino con 62.136 preferenze. Per Forza Italia 71.911 voti per Fulvio Martusciello. Il segretario del partito fondato da Berlusconi, Antonio Tajani, si ferma a 45.155 preferenze in regione. A guidare la pattuglia di Alleanza Verdi Sinistra in Campania c'è Francesco Emilio Borrelli.

 

L'ex consigliere regionale, attualmente alla Camera dei deputati, ha ottenuto 44.128 voti. L'ex sindaco di Riace, Mimmo Lucano, si piazza secondo con 26.433 preferenze. Buon risultato, 39.373 voti, per l'attuale assessore regionale all'agricoltura Nicola Caputo che era candidato nella lista di Stati Uniti d'Europa che in Campania ha superato il 6,7%. Obiettivo non centrato, però, a livello nazionale. Il mancato superamento della soglia di sbarramento al 4% non porterà per lui all'attribuzione del seggio nell'Europarlamento. Secondo più votato l'ex presidente del Consiglio e leader di Italia Viva Matteo Renzi (35.958 voti). In testa per la Lega Aldo Patriciello con 32.543 voti. Solo secondo in Campania il generale Roberto Vannacci. Giuseppe Sommese è il primo di Azione in regione con 18.689. A seguire Giosi Ferrandino, attuale sindaco di Casamicciola Terme a Ischia, con 16.818 preferenze. Anche in questo caso Azione non ha superato il 4% a livello nazionale. Stesso ragionamento per Pace terra dignità. Michele Santoro è il più votato del gruppo, 14.648 preferenze, ma non andrà a Strasburgo. Staccata di molto la seconda più votata nella lista, Benedetta Sabene, con poco più di 2mila voti.

Nessun commento:

Posta un commento

La qualità e l’efficacia del blog dipendono quasi interamente dai vostri contributi. Si raccomanda, perciò, attinenza al tema, essenzialità e rispetto delle elementari regole di confronto. I messaggi diffamatori, scritti con linguaggio offensivo della dignità della persona, razzisti o lesivi della privacy, pertanto, non saranno pubblicati.