
Pagine
▼
sabato 29 marzo 2008
Perizia geo-archeologica

1 commento:
La qualità e l’efficacia del blog dipendono quasi interamente dai vostri contributi. Si raccomanda, perciò, attinenza al tema, essenzialità e rispetto delle elementari regole di confronto. I messaggi diffamatori, scritti con linguaggio offensivo della dignità della persona, razzisti o lesivi della privacy, pertanto, non saranno pubblicati.
La Regione Campania, Autorità del bacino del Sarno, nella persona del Segretario Generale, dott. Pietro Giuliano Cannata, ha fatto giungere al comune di Vico Equense il suo parere relativamente ai gazebo e al progetto della scalinata nel Borgo Marina di Vico.
RispondiEliminaCosì si esprime il Dott. Cannata:
- Per il rischio frane, l'area oggetto d'intervento ricade nella Carta della pericolosità di dissesti di versante in zona a pericolosità molto elevata(P4), ed in quella del rischio da frana in zona a rischio molto elevato(4).
(...) Considerato che, per quanto concerne i complessivi aspetti di competenza dell'Autorità a condizione e sotto prescrizione...
• che venga delocalizzato il gazebo, attualmente ubicato lungo la passeggiata marina in area P4, all'esterno delle aree di pericolo declassificate;
• che venga stralciata la realizzazione della gradinata lungo il tratto terminale della via C.Colombo in quanto trattasi di un intervento in area P4 non consentito dalle norme di attuazione(...)
Si evidenzia che i vari gazebi sono stati ubicati a ridosso del muro sottostante il costone in area P4 (pericolosità molto elevata)(...).
Tale sistemazione risulta pertanto, in pieno contrasto con il parere su riportato e con le norme di attuazione di questa Autorità.