![]() |
Candida Guida |
Vico Equense - L’appuntamento è per giovedì 16 giugno, ore 20.30, presso il Museo Aperto Antonio Asturi, situato in piazza Mercato nella nuova casa comunale. Si tratta del concerto del contralto Candida Guida, un evento musicale organizzato dal Sindaco di Vico Equense Benedetto Migliaccio. “Candida Guida, - spiega il Sindaco Migliaccio - ha accettato con slancio l' idea di rendere omaggio al Maestro, e dedicherà a noi tutti ed alla sua Città - in quella che sta diventando la casa del talento dei vicani - un suo repertorio. E' bene precisare che Candida ha fortemente voluto esibirsi per noi, e nella casa museale, nonostante sia appena reduce dall' impegnativa stagione operistica in Svizzera, ove è stata impegnata sia ne "La Traviata" che in "Alcina", e di passaggio verso Spoleto”, conclude il Sindaco Migliaccio. Candida Guida è una giovane artista di Vico Equense. Si è diplomata al conservatorio di musica “Martucci” di Salerno, dove ha studiato sotto la guida del soprano Emma Innacoli. Ha partecipato ai master class tenuti da Raina Kabaivanska all’Accademia Chigiana di Siena e alla Nuova Università Bulgara a Sofia, tenendo concerti presso l’ambasciata italiana, accompagnata dall’orchestra Nazionale di Sofia. Si è specializzata al biennio sperimentale per il conseguimento del diploma accademico di secondo livello in canto presso l’istituto “Orazio Vecchi” di Modena sotto guida del soprano Raina Kabaivanska. Ha fatto parte del coro del Teatro di San Carlo di Napoli.
Ha eseguito il Gloria ,il Magnificat e lo Stabat Mater di Vivaldi, la Missa Cellensis di Haydn, il Salve Regina e lo Stabat Mater di Pergolesi, lo Stabat Mater di Antonio Bononcini. Nel 2015, ammessa ai Corsi di Alta Formazione del Teatro Lirico Sperimentale di Spoleto, partecipa inoltre alle Masterclass di G. Banditelli, G. Bertagnolli, F. M. Sardelli e C. Desderi e si è esibita in diversi concerti di musica barocca. Tra i concorsi vinti ricordiamo il primo premio al concorso internazionale “Francesco Albanese” e il primo premio al concorso “Belvedere di San Leucio” entrambi nel 2010. Nel 2015 debutta all'Opera di Firenze con il ruolo di Sorceress in Dido and Aeneas di Purcell con la direzione di Stefano Montanari e al Teatro San Carlo di Napoli come Tisbe ne La Cenerentola con la direzione di Gabriele Ferro e la regia di Paul Curran.
Nessun commento:
Posta un commento
La qualità e l’efficacia del blog dipendono quasi interamente dai vostri contributi. Si raccomanda, perciò, attinenza al tema, essenzialità e rispetto delle elementari regole di confronto. I messaggi diffamatori, scritti con linguaggio offensivo della dignità della persona, razzisti o lesivi della privacy, pertanto, non saranno pubblicati.