Pagine

giovedì 10 aprile 2025

Presentata la “Caccia for Special”, caccia al tesoro che vedrà gareggiare ragazzi diversamente abili e i Forum dei Giovani della penisola sorrentina

Sorrento - Grande festa, ieri pomeriggio, negli spazi della Villa Fiorentino di Sorrento, per la presentazione del programma della “Caccia for Special”, la caccia al tesoro organizzata dalla cooperativa Alma che vedrà gareggiare insieme ragazzi diversamente abili e Forum dei Giovani della penisola sorrentina. Un incontro all’insegna della partecipazione e dell’allegria, al quale hanno preso parte il sindaco di Sorrento, Massimo Coppola, il Garante per l’Infanzia e l’Adolescenza della Regione Campania, Giovanni Galano, l’amministratore delegato della Fondazione Sorrento, Mario Gargiulo, il direttore generale dell’Azienda speciale consortile per i servizi alla persona “Penisola Sorrentina”, Andrea Di Fiore, alcuni assessori alle Politiche sociali del comprensorio costiero ed i responsabili dei Forum dei Giovani da Vico Equense a Massa Lubrense. Nel corso dell’evento sono stati illustrati i dettagli delle attività previste, con particolare attenzione all’importanza del coinvolgimento della rete territoriale con la partecipazione attiva delle famiglie nel sostenere e accompagnare tale percorso. Lo scopo principale è di promuovere l’inclusione sociale attraverso attività pratiche che consentano a persone diversamente abili di esprimere le proprie capacità e favorire l’interazione sociale, in un contesto ludico ed educativo. La “Caccia for Special”, ha spiegato Albino Gargiulo presidente della cooperativa Alma, è in programma nei pomeriggi del 23 e 24 aprile e per l’intera giornata del 25 aprile. Parteciperanno tra i 30 ed i 40 ragazzi con diverse disabilità suddivisi in tre squadre che saranno coadiuvati da familiari ed amici e supportati da operatori specializzati e volontari dei vari Forum dei Giovani presenti sul territorio della penisola sorrentina.

 

Le attività interne si svolgeranno presso il Centro di riabilitazione equestre di Piano di Sorrento, mentre quelle all’aperto avranno la costiera sorrentina come “campo” ideale di gioco. Un appuntamento, dunque, che si configura come una vera e propria occasione di riflessione e confronto sui temi dell'autonomia, delle opportunità e dei diritti delle persone diversamente abili, nonché sul valore che queste esperienze possono apportare sia ai singoli che alla società nel suo complesso. Un progetto che promuove l’inclusione attraverso una caccia al tesoro ricca di attività ludiche, motorie e culturali. Un’opportunità bella e significativa per i ragazzi di Alma e tutta la comunità peninsulare attraverso la realizzazione di un progetto che può cambiare le cose. “Caccia for Special - Il tesoro siamo noi” sarà molto più di una semplice caccia al tesoro, sarà l’occasione per costruire insieme una comunità più inclusiva, dove ogni individuo può esprimere il proprio valore unico. Attraverso attività ludiche, motorie e culturali, questa iniziativa apre le porte alla comprensione, alla condivisione ed alla celebrazione delle differenze. È un passo importante verso un futuro dove l’inclusione non deve essere solo un concetto, ma una realtà. Partecipare significa fare la differenza, tanto che per le prossime edizioni si punta ad un coinvolgimento ancora più ampio del Terzo Settore del comprensorio sorrentino. “Mettere al centro i più fragili, dare loro spazio e possibilità di esprimersi è fondamentale per far cresce una comunità solidale e attenta”, ha evidenziato il sindaco Coppola. Dello stesso avviso l’ad di Fondazione Sorrento, Mario Gargiulo, che ha ricordato come “insieme a tutto il personale, ho accolto la gioiosa presentazione dell’iniziativa, spalancando ancora una volta “i cancelli” di Villa Fiorentino alla comunità cittadina. Lo faremo sempre per sostenere e promuovere progetti culturali, di promozione locale e di inclusione sociale. Ogni presenza conta ed è preziosa per la sua unicità: insieme si può dimostrare che il vero tesoro della società è la capacità di unirsi e valorizzare tutti, indistintamente”.

Nessun commento:

Posta un commento

La qualità e l’efficacia del blog dipendono quasi interamente dai vostri contributi. Si raccomanda, perciò, attinenza al tema, essenzialità e rispetto delle elementari regole di confronto. I messaggi diffamatori, scritti con linguaggio offensivo della dignità della persona, razzisti o lesivi della privacy, pertanto, non saranno pubblicati.