lunedì 17 giugno 2024

Marina d'Aequa. I 110 anni di "Marinella" maxi-festa in riva al mare

di
Cristina Cennamo - Il Mattino 

Vico Equense - Se Dior ha scelto i Bagni Fiore di Paraggi a Portofino per accompagnare i suoi fedelissimi anche al mare, Maurizio Marinella punta sulla ricercata baia di Marina di Aequa per un'operazione tanto di gusto quanto fulminea. In appena un mese infatti il Cava Regia, gioiello nascosto a pochi metri dalle Axidie, è stato totalmente "marinellizzato". Qui oltre 1200 amici di E. Marinella hanno potuto quindi ammirare l'ultimo colpo di genio di Maurizio ed Alessandro: un lido di lusso dove tutto è firmato dal brand: dagli ombrelloni ai cuscini passando per il bar ed il palco. Un modo originale per festeggiare i primi 110 anni della maison, celebrati anche dalla mostra «Questa di E. Marinella è la Storia vera» ospitata fino al 28 luglio da Villa Fiorentino a Sorrento e curata da Mimma Sardella. Traghettati sul molo privato da barconi navetta, da tutta Italia sono arrivati allora gli ospiti del party super blindato che ha visto protagonisti anche Ciro Ferrara, Massimiliano Gallo e Shalana Santana, Patrizio Rispo, Gino Rivieccio, il vicedirettore di Rai News 24 Paolo Poggio con Perla Tortora, Alfonso Iaccarino, i senatori Luigi Nave e Dario Damiani, l'onorevole Marco Cerreto, l'europarlamentare Fulvio Martusciello con la moglie Valentina Mazza, Mariano Bruno con Adele Pignata, il presidente del Circolo dell'Unione Giuliano Buccino con la moglie Roberta, del Tennis Club Napoli Riccardo Villari e del Circolo Posillipo Aldo Campagnola con Giorgia Incarico ed il figlio Riccardo, Giovanni Lombardi, Fabio Attanasio, Annamaria Alois, lo scienziato Antonio Giordano, il vice presidente dello Sbarro Giancarlo Arra con Pamela Carnieli, i Grimaldi, i Naldi, i Garzilli. Le terrazze del Cava Regia si sono trasformate così, in occasione del "debutto in società" del lido, in un ritrovo dove sorseggiare un long drink o assaggiare piatti tipici della cucina sorrentina nonché i dolci del decano dei pasticcieri Sabatino Sirica.

  Un happening imperdibile, per il quale già nelle ultime settimane era scattata una forsennata quanto vana caccia all'invito, ed al quale non potevano mancare Simona, Luca e Roberto Mantovano, Mino Cucciniello, Lia Pellegrino, Raffaele Cercola, Carlo Palmieri, Roberta Maione, Giorgio Nocerino, Piero Perrelli, Enzo Argenzio, Valeria Della Rocca, Marco Del Gaiso, Federica Foglia Manzillo, Maria Teresa Ferrari con Lucio Giordano, Paolo Trapanese, Lino Ranieri, Carla Della Corte, Luigi Angrisani, Adolfo Gallipoli, Fernanda e Fabrizia Speranza, Giuseppe Borselli, Nicoletta Amato, Gigi Porcelli, Angela Aloschi, Enzo ed Annalisa De Paola, Januaria Piromallo, il presidente del Tribunale Elisabetta Garzo, Antonino Monteleone, Biagio e Maria Vittoria Orlando, Giorgio e Bianca Cocozza di Montanara, Miscenka Solima e tanti altri che hanno quindi ballato fino all'ora delle streghe sulle note del live show proposto dai The Shakes Live Band.

Nessun commento: