
IL ROMANZO: Fili d’innocenza è un romanzo che nonostante la densità e corposità dei contenuti, scorre semplice e veloce per l’originale capacità stilistica letteraria dello scrittore esordiente. Nell’opera ispirata a personaggi e luoghi reali, l’autore fa narrare al protagonista Riccardo De Maio una parte significativa della sua storia personale. Prevalentemente quella corrispondente al periodo infantile ed adolescenziale degli anni ’60-’70 del secolo scorso. In modo poetico, traumatico, a volte persino violento, essa si va ad intrecciare con le storie (assolutamente fantasiose) di Marcello e Nino, due dei fratelli che con lui e i genitori costituiscono la “focosa” famiglia di un paese agricolo dell’entroterra vesuviano. L’incipit è subito una fuga dalla realtà. La turbolenza emotiva, causata da una visita carceraria, è talmente forte che Riccardo cerca di combatterla col trambusto notturno della sua vecchia chitarra. Essa, inutilizzata da decenni, da questo momento in poi diventa il leitmotiv di ricordi bellissimi, intervallati da tanti altri assai meno belli. Così, alla disperata ricerca di un punto d’equilibrio tra il bene e il male, la trama dei personaggi (di cui abitudini, punti deboli e segreti vengono svelati con accattivante tensione evocativa) passa fluidamente dalle tenebre, che insegnano a fare i conti con le contraddizioni dell’esistenza, all’amore, capace di riconoscere e accettare l’altro per quello che è. Amore che “esplode” nelle ultime pagine finali con l’ultimo toccante segreto.
L’AUTORE: Salvatore Esposito è nato e vive in provincia di Napoli dove svolge la sua attività professionale. Ambientalista, coltiva interesse per tutto quanto riguarda il sociale e la politica che gli ha consentito, e tuttora gli consente, di rivestire ruoli istituzionali. Nel 2018 pone fine alla scrittura di “Fili d’innocenza”, romanzo d’esordio che, presentato nello stesso anno per la sezione inediti, ottiene nel 2019 la Menzione d’onore al concorso letterario Premio Città di Grosseto.
Nessun commento:
Posta un commento