
I vincitori saranno ospiti della School of Management and Economics del Tel Aviv- Yaffo Academic College, a Tel Aviv, il centro finanziario e commerciale del paese, il cuore dell’high-tech di un Paese che vanta il più alto numero di start-up, dopo gli Stati uniti, e che ha il più alto livello di investimenti pro-capite. Nei giorni di permanenza in Israele, questi giovani innovatori potranno fare una pratica esperienza di know-how ed incontrare persone ed aziende leader, in un ambiente molto dinamico. Il panorama economico di Tel Aviv, infatti, è popolato da una vasta gamma d’industrie high-tech – da piccole start-up ai primi passi alle grandi multinazionali- la cui crescita è stata favorita dallo sviluppo di un ecosistema favorevole alla cultura d’impresa: Centri di R&S d’avanguardia, incubatori e acceleratori sociali d’impresa, spazi di lavoro, incontri informali e un ricco calendario di eventi, contribuiscono a fare di Tel Aviv lo spazio di raccolta dell’energia creativa del Paese. Questo sistema è sostenuto dalla presenza di avanzati servizi di assistenza finanziaria, ma anche, e soprattutto, da una cultura d’impresa informale che ha messo radici in una città caratterizzata da una vibrante vita sociale. Tutta la documentazione dovrà essere consegnata a mano direttamente alla Fondazione Idis - Città della Scienza o spedita tramite raccomandata a/rentro il 14 settembre 2012 a: Fondazione IDIS – Città della Scienza c/o dip. Sviluppo e Formazione Segreteria Organizzativa PREMIO START-UP NATION - Edizione 2012, via Coroglio 104 80124 Napoli. Un Comitato Scientifico, formato da 3-5 membri nominati da ASTER, Fondazione Idis - Città della Scienza e Campania Innovazione, selezionerà le candidature. I criteri valutazione privilegeranno i seguenti parametri : coerenza con il settore indicato, innovatività e originalità dell’iniziativa; orientamento all'internazionalizzazione; composizione del management; sostenibilità socio-ambientale; efficacia economico-gestionale. Conclusa la missione in Israele, il vincitore potrà socializzare quest’esperienza con quanti a Napoli vorranno lanciarsi in attività di creazione d’impresa presso lo Smart Lab Incubator, neo incubatore d’impresa che Città della Scienza inaugurerà a settembre nell’ambito del progetto europeo KiiCS, che ha l’obiettivo di promuovere interazioni tra arte, scienza e nuove tecnologie per stimolare la nascita di nuove idee d’impresa.
Nessun commento:
Posta un commento