
Importante svolta per il servizio idrico integrato nell’ATO 3 Campania, che interessa circa 1 milione e mezzo di abitanti, distribuiti nei 76 Comuni del comprensorio sarnese-vesuviano. Nel corso di una conferenza stampa che si è svolta oggi a Napoli presso il Caffè Gambrinus, il presidente dell’Ente d’Ambito Sarnese Vesuviano, senatore Carlo Sarro, il presidente di GORI Maurizio Bruno e l’amministratore delegato Giovanni Paolo Marati hanno illustrato gli interventi destinati al miglioramento del servizio, a fronte di una diminuzione della tariffa per l’anno 2012 del 4,6%. 31 milioni di euro è l’importo complessivo degli investimenti relativi all’anno 2012, attraverso i 18 protocolli d’intesa sottoscritti da Ente d’Ambito Sarnese Vesuviano e GORI con diverse amministrazioni comunali, finalizzati a risolvere definitivamente questioni decennali legate sia all’efficientamento della distribuzione idrica sia alla realizzazione di tratti di rete fognaria in alcuni comuni dove la stessa non è presente oppure è incompleta. Alcuni di tali protocolli sono stati siglati ufficialmente proprio nel corso della conferenza stampa ed in particolare quelli relativi ai Comuni di Marigliano, Nola, San Marzano sul Sarno, San Paolo Belsito, Scisciano, Somma Vesuviana, Vico Equense, Volla. L’Ente d’Ambito ha inoltre confermato la programmazione degli interventi già presentati al Parco progetti regionale, per i quali GORI ha provveduto alla progettazione e che, quindi, sono pronti per la fase realizzativa. Tali interventi interessano l’intero territorio dell’ATO 3 Campania, dal nolano al vesuviano, dall’agro-nocerino-sarnese alla Penisola Sorrentina, dai Monti Lattari all’isola di Capri, e ammontano a circa 115 milioni di euro.