
"Le decisioni di risparmio, assunte dal Consiglio di Presidenza del Senato, sono apprezzabili e vanno nella direzione giusta, a partire dall'abolizione del vitalizio per i neo eletti, che scatterà dalla prossima legislatura. Lo stesso trattamento, cioè il contributo pro rata, tuttavia, dovrebbe essere applicato, sia ai parlamentari oggi in carica, sia a chi già percepisce il vitalizio. In una situazione eccezionale, l'argomentazione sulla tutela dei diritti acquisiti, rischia di apparire soltanto uno scudo per garantire vecchi e superati privilegi. Non si comprende, inoltre, perché si lascino ancora in piedi i benefici goduti dagli ex presidenti del Senato, in termini di uffici, segreterie ed altro. Gli ex presidenti, intanto, farebbero bene a rinunciarvi spontaneamente, imponendo, con un tale comportamento, un'analoga assunzione di responsabilità da parte degli ex presidenti della Camera e degli ex giudici della Corte Costituzionale." Lo ha dichiarato il sen.
Raffale Lauro del PdL, membro della commissione affari costituzionali.
Nessun commento:
Posta un commento