di Titti Esposito - Il Mattino
Sant'Antonio Abate - Un progetto per avvicinare alla cultura attraverso la lettura. Lasciando libertà ai lettori del territorio dei monti Lattari. «Scambia storie, condividi sogni». Nasce a Sant'Antonio Abate la prima bibliocabina per la diffusione gratuita della cultura! Ad annunciare l'iniziativa sperimentale la sindaca Ilaria Abagnale. Anche sui social. «È bellissima. Abbiamo preso ispirazione dall'iconica cabina telefonica di Londra per dar vita, in pieno centro - scrive la prima cittadina - a un punto dove diffondere la pratica del bookcrossing: si sceglie un libro interessante, lo si sostituisce con uno portato da casa e si ritorna con un nuovo volume da scoprire. Questo scambio continuo garantisce che la nostra cabina abbia sempre nuovi libri da condividere». Le letture, sono adatte a tutti come dicono dal Comune. «Abbiamo selezionato libri donati dagli amministratori comunali, ciascuno con una dedica speciale per il lettore, testi che raccontano la storia di Sant'Antonio Abate, opere scritte da cittadini abatesi, e un'ampia selezione di volumi di letteratura italiana ed estera, di religione, arte, scienza, natura e territorio, anche limitrofo. Per chi desidera immergersi in mondi fantastici, ci sono anche favole, saghe e romanzi fantasy». E se il bookcrossing è già una tradizione a Sant'Antonio Abate, grazie alle Associazioni che ne sono state promotrici nel corso degli anni, tutti si augurano che la bibliocabina diventi un rifugio per i lettori, un luogo dove crescere tra le storie di centinaia di autori e, nel frattempo, condividersi. Entusiasta i cittadini, giovani e anziani.
Nessun commento:
Posta un commento