
Vico Equense - Ha cinque anni, non può camminare, né parlare. Porta il pannolino, mangia solo omogeneizzati e prende le medicine attraverso una sonda. Trascorre la giornata su una carrozzella costruita appositamente per lui perché non possiede il controllo della testa e del corpo. Ma sa sorridere, con un’intensità tale da emozionare chi gli sta accanto e si prende cura di lui. Si tratta di Clemente Manganaro, un bambino che vive a Vico Equense, in via Fornacelle, con mamma Annamaria e papà Francesco e che è affetto da sindrome distonica e tetraparesi spastica di origine neurotrasmettitoriale. Una paralisi celebrale che, dunque, non gli consente di avere una vita normale ma che può essere curata. Dopo i vani tentativi in Italia, i genitori di Clemente hanno trovato un centro in Florida che consentirà al piccolo di recuperare il 40 per cento delle sue funzioni. “I medici del Centro Therapies 4 Kids della Florida- racconta la mamma- mi hanno spiegato che con una serie di terapie mio figlio può acquisire il controllo di alcune parti del corpo e riuscire a deglutire e masticare. Per noi già questo rappresenterebbe un grande miracolo”. Terapia ossigeno iperbarica, terapia riabilitativa, craniosacrale e logopedia, queste le cure di cui ha bisogno Clemente e per le quali è costretto a recarsi in Florida. Partirà a fine aprile insieme ai genitori, per poi restare sei mesi in America. Ma tutto questo ha un costo di 180.000 euro; una cifra consistente di cui la famiglia non dispone. “Questa terapia è molto costosa e mio padre con il lavoro che fa non può sostenere queste spese, aiutate i miei genitori a farmi scoprire cosa si prova a vivere”. Queste le parole scritte sul volantino su cui è stampata la foto di Clemente Manganaro, distribuito nei negozi, nelle scuole, nelle parrocchie, negli uffici pubblici e privati. Un appello che la mamma e il papà di Clemente rivolgono a tutta la città, confidando in un aiuto economico per affrontare la difficile situazione. In tantissimi si sono già mobilitati. Tutte le scuole e le parrocchie del territorio stanno provvedendo ad una raccolta fondi da destinare alla famiglia Manganaro, così come i negozi e le associazioni. Il Comune ha previsto un contributo di 5.000 euro, come stabilito nella riunione di giunta del 10 marzo, la squadra del Vico Calcio ha organizzato una partita con l’obiettivo di devolverne il ricavato (si è raggiunta una cifra pari a 4.300 euro), mentre domenica scorsa sono stati raccolti 3.000 euro con la vendita di fiori. Ma serve ancora altro aiuto, altri piccoli sforzi per consentire al piccolo Clemente di riappropriarsi della sua vita. (Ufficio Stampa Comune di Vico Equense) (Foto di Alessandro Savarese)
BONIFICO BANCARIO: BANCO DI NAPOLI – FILIALE DI VICO EQUENSE, CORSO FILANGIERI, 82, 80069, VICO EQUENSE C/C 0412-00000480 INTESTATO A MANGANARO FRANCESCO – BIC: IBSPITNA – IBAN: IT39 U010 1040 3100 4120 0000 480
POSTA: C/C 94664901 INTESTATO AD ARPINO ANNAMARIA – IBAN: IT10Z0760103400000094664901
VERSAMENTO SU POSTAPAY N. 4023600552089486 INTESTATO A MANGANARO FRANCESCO
Nessun commento:
Posta un commento