![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEhrg-9WrJTZs3vDCB18EMC9Bw3gJK1wyUAX7EK_XFliCzavBEae9CIkjTRpclLQ1uuzF_sZ3DVj-VrBlv2iPUHuwb9WAQ2yPIKLG1x2pNWuSd5C3nYAPzkGsKOEmpT505eho7FzTT9-Mn2D/s400/Fini-in-spiaggia.jpg)
Gianfranco Fini e la casa di Montecarlo sbancano tutte le prime pagine. La storia si arricchisce di giorno in giorno di nuovi particolari. «Fini a casa, ondata di firme». È questo il titolo in prima pagina de Il Giornale diretto da Vittorio Feltri. all'indomani del lancio della raccolta firme per chiedere le dimissioni del presidente della Camera «in seguito - si legge sul modulo da sottoscrivere, ritagliare e spedire pubblicato anche oggi in prima pagina - all'imbarazzante vicenda della casa di Montecarlo». Il quotidiano pubblica anche quattro pagine di sottoscrizioni e commenti dei lettori alla vicenda. Tutti con Fini, invece su Repubblica. All'indomani della nota del presidente della Camera sull'appartamento di Montecarlo, il gruppo di Futuro e Libertà fa quadrato attorno al suo leader. E respinge ogni attacco alla terza carica dello Stato: l'eventualità che lasci il suo incarico è escluso. Nonostante le richieste di dimissioni avanzate da diversi esponenti del Pdl e rilanciate dalla raccolta di firme del Giornale. Anzi, la campagna mediatica contro il presidente della Camera rischia di pregiudicare qualsiasi dialogo futuro con la maggioranza. La difesa più energica è quella di Italo Bocchino, presidente dei deputati di "Futuro e Libertà". La campagna contro il presidente della Camera è "Un fatto senza precedenti e gravissimo dal punto di vista politico e istituzionale. E' come se 'Il Secolo' facesse il coupon: 'Berlusconi dimettiti per il processo Mills'".
Nessun commento:
Posta un commento