
Consideriamo, infatti, fondamentale per la vita culturale della nostra comunità sostenere e finanziare la vivace attività delle numerose associazioni che in questi anni hanno acquisito continuità, presenza e spessore. Dunque ci impegneremo a valorizzare ancor di più il lavoro delle associazioni culturali che assieme alle altre (sportive, di solidarietà, di categoria, ecc.) animano il nostro territorio. Ciò significa che nella promozione della cultura si dovrà operare con uno spirito di sussidiarietà rispetto alla produzione culturale delle associazioni e dei gruppi organizzati, con forme di coordinamento, con sostegno e offerta di servizi reali e con la messa a disposizione di spazi e strutture adeguate per agevolare le autonome iniziative. Questa politica culturale che porteremo avanti gradualmente ma con determinazione porterà a consolidare nel tempo le migliori iniziative e consuetudini locali e diventeranno “collante” tra le persone e il territorio. Ma si deve anche incentivare la promozione , la comunicazione e il marketing delle iniziative così da generare l’affluenza sul nostro territorio di un turismo di qualità . Ciò con un occhio di particolare riguardo a quelle attività di promozione locale che si svolgono nei nostri casali e frazioni. In questo senso le “sagre” locali potranno essere inserite in un percorso culturale e turistico che consenta ai visitatori di scoprire anche il patrimonio storico architettonico e naturalistico di tutto il nostro meraviglioso territorio. Credo che così la cultura fungerà da “volano” di ripresa del settore turistico-economico e diverrà incentivo dello sviluppo locale.”
Nessun commento:
Posta un commento