
“Il recupero del sito Chiosse Tordigliano è finalizzato a ridare il giusto valore ad un territorio attualmente ‘dimenticato’, difficile da raggiungere e carente di qualsiasi struttura di accoglienza - sottolinea il Sindaco Gennaro Cinque – il progetto di intervento prevede la necessità di garantire l’accesso all’arenile sia da terra che da mare senza danneggiare né la macchia mediterranea che incornicia questo luogo né tantomeno il campo di Posidonia Oceanica di rara vastità che si protrae a pochi metri dalla riva, spesso ‘vittima’ delle ‘arature’ del fondale dovute ad ancoraggi di fortuna”. Con l’autorizzazione Demaniale Marittima il Comune di Vico Equense ha richiesto la concessione della spiaggia grande, un adeguato specchio acqueo prospiciente la spiaggia per la realizzazione di un campo ormeggio (campo boe) eco compatibile, la creazione di un corridoio di accesso alla battigia dal mare in piena sicurezza. Inoltre è prevista la sistemazione di piccole e stagionali strutture di completamento alla balneazione e il recupero del sentiero originario che dalla statale Amalfitana porta sulla spiaggia tramite pineta rispettando le norme ambientali e paesaggistiche in accordo con la Sovrintendenza e la Capitaneria di Porto. Le strutture, la spiaggia e lo specchio d’acqua attrezzato in concessione potranno essere gestite direttamente dal Comune di Vico Equense o date in affidamento temporaneo tutelando la libera fruibilità dei visitatori. (Fonte: Ufficio Stampa Città di Vico Equense)
2 commenti:
Grazie signor sindaco, di aver accettato la mia proposta di valorizzare questo bellisso luogo affascinante Bagnato dal Golfo di Salerno. Sono molto contento che tramite questa proposta che vi ho fatto vi siete messo conto di questo prezioso patrimonio di Vico Equense.
Grazie,
Enrico Di Palma
*bellissimo e reso conto
Posta un commento