"Ma governo lavori ad un accordo con tutti su art. 18"
"Se le notizie di stampa e gli annunci del governo verranno confermati dal testo della riforma del mercato del lavoro e dai provvedimenti correlati, potremo senz'altro dire di aver fatto un passo avanti per le donne su due questioni importanti come il congedo di paternità obbligatorio e il contrasto alle dimissioni in bianco. Viene infatti accolto il principio della condivisione tra uomini e donne della cura e della sfera pubblica". Lo dice la senatrice del Pd Vittoria Franco. "Ora auspichiamo - continua Vittoria Franco - che il governo recuperi anche su altri aspetti della riforma e che tenga insieme tutte le parti sociali, condizione questa fondamentale per la piena attuazione del provvedimento e per il rilancio del Paese. Nel complesso si tratta di una riforma con molti aspetti positivi soprattutto per le donne giovani, tradizionalmente più precarie degli uomini e che spesso vengono licenziate al momento della gravidanza. Il congedo di paternità obbligatorio ha poi anche una valenza simbolica, in un Paese in cui il carico famigliare è ancora in buona parte sulle spalle delle donne".
Nessun commento:
Posta un commento