lunedì 3 febbraio 2014
Approvato il Codice di Comportamento dei dipendenti comunali
Vico Equense - Anche il Comune di Vico Equense si è dotato di un Codice di Comportamento da applicare a tutto il personale: dipendenti a tempo indeterminato, determinato, collaboratori o consulenti con qualsiasi tipologia di contratto.
Il testo recepisce il decreto del Governo Dpr 62/2013 che regolamenta il codice di comportamento dei dipendenti pubblici. Suddiviso in 17 articoli, il Codice prevede, tra le altre norme da rispettare, il divieto di utilizzo a fini privati delle informazioni di cui si dispone per ragioni di ufficio, evitando situazioni e comportamenti che possano ledere l’immagine dell’ente. Al personale è richiesta massima efficienza, efficacia ed economicità. Diversi gli argomenti disciplinati dal Codice, tra i quali emergono i limiti ai «regali, compensi e altre utilità» che può ricevere il pubblico dipendente nell’esercizio delle proprie funzioni, i «conflitti di interesse» e gli «obblighi di comunicazione» degli stessi alla pubblica amministrazione, le forme di «tutela del dipendente che segnala illeciti» e tutte le misure atte a garantire la «trasparenza e tracciabilità» delle operazioni compiute nell’esercizio delle proprie funzioni. Spiccano anche le disposizioni che regolano il «comportamento nei rapporti privati e in servizio» dei dipendenti e le modalità di comportamento degli stessi nei loro «rapporti con il pubblico». La violazione dei doveri imposti dal Codice comporterà sanzioni anche penali, amministrative, civili o contabili, a seconda dell’errore commesso. L’approvazione di tale documento risponde anche all’esigenza di “Amministrazione trasparente” richiesta a tutti gli enti pubblici. Si tratta di uno degli strumenti essenziali per l’attuazione delle strategie di prevenzione della corruzione, individuando i modelli comportamentali cui devono necessariamente ispirarsi i dipendenti.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento