
È un pozzo senza fondo. Più si scava negli elenchi delle consulenze degli enti pubblici - rese note nell’ambito dell’operazione trasparenza portata avanti dal ministro per
la Pubblica amministrazione Renato Brunetta - più si scopre che l’unico consulente che davvero non serve è quello alla fantasia. C’è davvero di tutto nel guazzabuglio di incarichi assegnati. Un «aiutino» fatto di soldi pubblici, non si nega a nessuno. Metropolis riporta di un gruppo di lavoro retribuito 100 mila euro composto da un ingegnere 31.200 €, un geologo 31.200 € , un architetto 37.440 €, per la redazione di un “piano intercomunale di emergenza” per i comuni di
Vico Equense, Meta, Piano di Sorrento, Sorrento, Massa Lubrense e
Sant’Agnello. La provincia si è affidata all’esterno per la redazione di un piano che è un obbligo di legge.
Nessun commento:
Posta un commento