mercoledì 21 marzo 2012

Ambiente. No a dl scatola vuota, governo mortifica Parlamento

“Abbiamo un Governo composto da illustri tecnici, eppure questo è il secondo decreto in cui la Camera azzera il lavoro del Senato. E' già accaduto con il dl sul sovraindebitamento ed anche in quella occasione l'IdV segnalò le criticità del metodo che si stava seguendo: allora come oggi, il Governo prima sostiene l'approvazione di numerose proposte emendative in Senato e poi, alla Camera, appoggia la soppressione di quegli stessi emendamenti. Votiamo contro il dl ambiente perché è ancora una volta una scatola vuota”. Lo ha affermato intervenendo in Aula il senatore Nello di Nardo, Capogruppo dell'Italia dei Valori in Commissione Ambiente. “Con questo modo di procedere” ha aggiunto “restano puntualmente senza esito gli emendamenti che vogliono arricchire il decreto con norme sostanziali, come quelli presentati dall'IdV, mentre vengono approvate le più varie ed eterogenee disposizioni. E' gravissimo che vengano eliminate dalla Camera, perché considerate incoerenti col dl ambientale, norme che favoriscono gli imprenditori agricoli per l’utilizzo dei rifiuti, le agevolazioni ai cosiddetti “acquisti verdi”, la riduzione delle garanzie per le imprese in possesso di certificazione ambientale, l'aumento del contributo dovuto per i conferimenti in discarica da destinare a bonifica ambientale. In quale altra sede ci potremo occupare davvero di ambiente, se anche questo decreto è un'occasione persa? Di questo passo le Camere dovranno limitarsi a ratificare le disposizioni così come il Governo le confeziona e le consegna. Siamo fermamente contrari” ha concluso di Nardo “ad un provvedimento che non affronta i problemi ambientali e mortifica il Parlamento”.

Nessun commento: