
Dalle ore 22 di ieri sera è chiuso il sito di stoccaggio provvisorio di ecoballe "Taverna del re" a Giugliano, dunque gli impianti di Cdr non hanno più un luogo dove trasferire i rifiuti compressi. Di conseguenza l´emergenza potrebbe presto diventare paralisi a causa degli impianti già saturi. Con inevitabili conseguenze sulla raccolta. Per questo motivo, ieri sera, il prefetto
Alessandro Pansa ha convocato un vertice - cui prendono parte il governatore
Antonio Bassolino e i rappresentanti delle Province - per trovare a stretto giro delle soluzioni alternative. Mentre dal ministero della Difesa arrivano segnali di apertura ufficiosa alla disponibilità di siti militari per la raccolta dei rifiuti. Una possibilità che va in tandem con la ricerca e l´allestimento di siti alternativi provinciali (facendo i conti con la resistenza dei residenti) oppure di siti di stoccaggio temporanei in ogni comune. Ma i Sindaci già si ribellano. L’assessore
Mormile del
Comune di Meta ha già dichiarato che in penisola sorrentina non ci sarà nessuna area di stoccaggio.
1 commento:
sul mattino di oggi per la verità c è scritto il contrario.
pare che utilizzeranno la cava di alimuri come deposito temporaneo.
A.S.
Posta un commento