Vico Equense - Trasportava con il proprio furgone oltre una tonnellata di rifiuti, suddivisa tra materiali ingombranti e prodotti pericolosi, senza essere in possesso delle necessarie autorizzazioni previste dalla normativa. C.G., 51 anni di Castellammare, è stato arrestato l’altro giorno dai carabinieri del nucleo radiomobile della compagnia di Sorrento, agli ordini del maresciallo aiutante
Berardo Amicuzi e coordinati dal capitano
Massimo de Bari. I militari hanno intercettato l’automezzo guidato da C.G. alle prime luci dell’alba mentre transitava lungo viale Filangieri, nel centro cittadino di
Vico Equense. Sul furgone Fiat 35, erano stipati rifiuti ingombranti come infissi e telai in alluminio destinati alla rottamazione, pannelli in materiale plastico, fili elettrici, tubi di rame e piombo, materiali ferrosi arrugginiti ed altro. I carabinieri, nel corso dei controlli, hanno anche rinvenuto sull’automezzo una consistente quantità di rifiuti speciali e pericolosi. Tra questi numerosi frigoriferi e motori industriali oltre a una serie di altri elettrodomestici destinati alla rottamazione. Sia l’autocarro, che il materiale rinvenuto nel vano di carico, sono stati posti sotto sequestro. Una volta espletate le formalità di rito, C.G., è stato arrestato e rinchiuso in una camera di sicurezza della stazione dei carabinieri di Sorrento, in attesa del processo che sarà celebrato con rito direttissimo. Il cinquantunenne di Castellammare deve rispondere di trasporto illecito di rifiuti ingombranti e speciali in base a quanto dispone il decreto legge 172 del 6 novembre 2008.
(Massimiliano D’Esposito il Mattino)
Nessun commento:
Posta un commento