
Vico Equense - Due statue funerarie, dedicate ad una coppia di sposi, sono emerse nella necropoli di Vico Equense. Si tratta di due statue in tufo raffiguranti un uomo e una donna, riconducibili al periodo romano imperiale (I sec a.C.), probabilmente opera di artisti locali. Lo scavo di via Nicotera, è stato iniziato tra il 2006 - 2007, dalla Soprintendenza speciale per i beni archeologici di Napoli e Pompei (SANP), responsabile della zona Tommasina Budetta, ed ha restituito una necropoli dove le tombe erano disposte su terrazzamenti naturali, intorno a piazzole delimitate da muri in opus reticolatum. Nel settore Sud, sono emerse tombe del tipo a cappuccina, databili tra la fine del III sec. e il I sec. a.C., che testimoniano l'uso del rito inumatorio. Il settore Nord, invece, venne occupato tra il I sec. a.C. e il I sec.d.C., fino al momento dell'eruzione del 79 d.C. ed e' stato luogo di indagine nell'ultima campagna di scavi (gennaio-febbraio 2008). Quest'ultimo scavo ha permesso di individuare il tracciato di un asse viario antico costituito da breccioline calcaree di origine alluvionale e fornito di due lunghe carreggiate.
Nessun commento:
Posta un commento