mercoledì 8 dicembre 2010

Dalla cucina all’altare lo chef più famoso del mondo

Massa Lubrense - Ha soli 24 anni e in qualità di chef, detiene le chiavi della cucina di “casa Rolex” a Ginevra. Da Termini, Gennaro Amitrano, già allievo di maestri con tre stelle Michelin, Gianfranco Vissani, Alain Ducasse del famoso Au Plaza Athenee a Parigi, è colui che in “casa Rolex” provvede alla tavola della famiglia di Nina Stevens e di Patrick Heiniger erede del bavarese Hans Wilsdorf, fondatore della Rolex. Quella di Gennaro Amitrano sembra la favola moderna d’un piccolo emigrante di Massa Lubrense in Germania. All’età di 9 anni Gennaro è a Monaco di Baviera dove il padre Raffaele e la madre Maria Volpe sono emigrati. Oltre a destreggiarsi tra i libri per imparare l’italiano e il tedesco, insieme con la sorellina Veronica il piccolo Gennaro si cimenta già con la pizza nel ristorante di Mario Gargiulo dove il papà fa lo chef. Tornato a Termini con la famiglia Gennaro continua a studiare e a seguire il padre, chef nei ristoranti di Massa Lubrense e Sorrento. Diplomatosi all’Ipssar Francesco De Gennaro di Vico Equense con ottimi voti come operatore dei servizi della ristorazione, Gennaro fa le sue esperienze in alcuni ristoranti di Marina del Cantone. Poi il grande salto propiziato da papà Raffaele che lo indirizza a Baschi per apprendere i segreti di Vissani. Durante i 4 anni di permanenza di Gennaro nella cucina di “Casa Vissani” accade che in una delle loro visite al figlio papà Raffaele e mamma Maria portano con loro la figlia Veronica. Il destino vuole che tra Veronica e Luca Vissani scatti il classico colpo di fulmine che nel 2008 porterà i due giovani all’altare. L’acquisita parentela con la famiglia Vissani sarà una spinta per Gennaro ad arricchire le sue conoscenze sulla “nuovelle vague” della gastronomia francese e da Baschi parte per seguire uno stage di Alain Ducasse presso il ristorante Louis XV dell’Hotel de Paris a Montecarlo. Gennaro Amitrano è tornato nella sua terra, dove oggi nella chiesa del San Salvatore di Nerano sposerà Marilena Sbaratta. Testimoni di nozze, come nelle migliori favole, la sorella Veronica e il cognato Luca Vissani. Tra i tanti ospiti in arrivo anche Gianfranco Vissani: poi tutti a pranzo al Delfino di Marciano di fronte a Capri. (Gennaro Pappalardo il Mattino)

Nessun commento: