
“Ora comincia il bello – ha continuato il presidente Cesaro – e sarà possibile entrare nel vivo dell’organizzazione dell’evento, che, è bene dirselo, è tutt’altro che scontato e necessita di un forte impegno da parte di tutti. Per quanto riguarda la conferenza stampa di presentazione, debbo dire la verità, sono contento che sia stata rinviata. Mi sembrava, a un certo punto, che fosse diventato questo l’evento e non gli appuntamenti del 2012 e del 2013. La sana competizione che spinge tutti a fare in fretta non deve far perdere di vista la concretezza e la lucidità. Non è importante, come simpaticamente ricorda Caldoro, chi arriva un giorno prima o un giorno dopo ad approvare un provvedimento, ma piuttosto è essenziale giungere all’obiettivo, con la possibilità di gestirlo correttamente e produttivamente per i territori che rappresentiamo”. “Io ho voluto che la Provincia – ha aggiunto Cesaro - investisse in questo evento fondi anche superiori a quelli messi a disposizione dalla Regione e dal Comune, perché sono fermamente convinto che questo evento giunge in un momento storico ideale, dove tutto il territorio provinciale sarà in grado di raccogliere benefici da una esposizione mediatica positiva dell’area, che comprende la città, il golfo e le sue isole, la zona flegrea e tutto il suo hinterland ricco di storia e di cultura”. “Ma è anche vero, e confermo una mia dichiarazione dello scorso mese di giugno, che non possiamo rischiare di creare carrozzoni che una volta finiti e svuotati si traducono in macerie per l’economia ed il territorio. Abbiamo una grande occasione da cogliere, e siamo partiti più che bene: difficilmente si è assistito ad una tale compattezza delle istituzioni in campo, che non stanno tenendo in considerazione gli schieramenti politici di appartenenza, ma solo il raggiungimento di un traguardo che tutti riteniamo utile allo sviluppo ed al rilancio del territorio. Sono convinto pertanto che sapremo superare tutte le difficoltà che incontreremo. A me non interessano le coccarde – ha concluso Cesaro - l’importante è che alla fine vincano tutti i cittadini dell’area metropolitana di Napoli”
Nessun commento:
Posta un commento