mercoledì 2 luglio 2025

Meta. Attila e Fero, fiuto per i reati i cani scovano droga e armi

di Ilenia De Rosa - Il Mattino

Meta - Attila riconosce la droga, Fero abbaia contro i criminali. Sono i due cani, di razza pastore tedesco, che stanno aiutando gli uomini e le donne dell'Arma dei carabinieri a svolgere un accurato controllo sul territorio della penisola sorrentina. L'ultima operazione risale a domenica scorsa, quando i militari della compagnia di Sorrento, guidati dal capitano Mario Gioia, con il supporto del nucleo cinofili carabinieri di Sarno, hanno monitorato in particolare le zone di Meta e Seiano. Prese d'assalto dai bagnanti, soprattutto nei weekend, sono queste, infatti, le località più critiche della costiera dove si riversano centinaia di giovani, non tutti intenzionati semplicemente a prendere il sole. Tra questi, infatti, si nascondono spacciatori di droga e gang dalla rissa facile. Domenica, grazie al fiuto di Attila, presso la stazione della Circumvesuviana di Meta i carabinieri hanno sequestrato diverse stecchette di hashish, nascoste in un vano ricavato in un muro perimetrale. Probabilmente i possessori le hanno lasciate lì non appena si sono accorti dei controlli dei militari, o forse si trattava di un punto di smercio; fatto sta che la droga è stata sequestrata dai militari che stanno facendo le relative indagini per risalire agli autori. In spiaggia, sempre a Meta, gli uomini della compagnia di Sorrento, insieme ad Attila e Fero, hanno trovato un tirapugni nascosto nella sabbia. Anche in questo caso la presenza dei carabinieri, in uniforme, probabilmente ha creato agitazione tra i possessori di quella che può essere definita un'arma a tutti gli effetti, inducendoli all'abbandono.

 

Invece, presso la spiaggia di Seiano, a Marina d'Aequa, nell'ambito dei controlli per garantire la sicurezza sulle spiagge è stato fermato un 17enne originario di Sant'Antonio Abate con un tirapugni nello zaino. La giustificazione rituale del "dovrò pure difendermi" non ha di certo fermato i militari. I carabinieri lo hanno denunciato in stato di libertà alla Procura della Repubblica presso il Tribunale per i minorenni di Napoli. Inoltre nello scorso weekend non sono mancati i controlli alla circolazione stradale, considerato l'enorme traffico di auto e moto in entrata e uscita dai comuni della costiera. Denunciati un 31enne per guida con patente contraffatta e un 20enne che ha insultato e spintonato i carabinieri, dopo aver rifiutato di fornire le proprie generalità. Sono state in totale 25 le contravvenzioni elevate, molte per guida senza casco e mancanza di copertura assicurativa.


Nessun commento: