
On. Gianni Pittella, perchè sostengo Enrico Letta
(guarda il video)
Pd, accolte sei candidature
L´ufficio tecnico-amministrativo del Pd ha accolto sei candidature, dopo aver esaminato le document

Alimuri interviene l'assessore Moccia Provincia di Napoli

"Sulla vicenda dell'hotel di Alimuri la Provincia di Napoli ha agito nel pieno rispetto delle regole, per favorire la soluzione migliore per la tutela dell'ambiente e del paesaggio, che sono e restano prioritari nell'azione dell'ente". Lo ha dichiarato Francesco Domenico Moccia, assessore all'Urbanistica della Provincia di Napoli. "Finora - ha aggiunto laassessore - è stato trascurato un fatto essenziale: i proprietari dell'albergo sono titolari di un diritto a edificare legittimo, riconosciuto da una sentenza del Consiglio di Stato, a differenza di quelli del Fuenti e di tutti gli altri ecomostri abbattuti in quanto costruzioni abusive". "In queste condizioni, per non gravare gli enti pubblici - ha proseguito l'assessore Moccia ? con i costi elevati dell'esproprio, l'alternativa della compensazione assicura il vantaggio di una soluzione rapida ed economica. C'è la possibilità, infatti, di spostare l'albergo in aree tuttora disponibili, a Vico Equense, nelle quali la costruzione è compatibile con i valori del paesaggio, in perfetta consonanza con il PUT, il piano paesistico della Penisola sorrentina, come è esplicitamente previsto dall'intesa firmata a Roma. Il Comune di Vico Equense avvierà la procedura di variante urbanistica, che include anche le consultazioni con i cittadini e le associazioni, e sceglierà l'area idonea. La Provinci a verificherà che tutti i parametri del PUT siano stati rispettati". "Se l'assessore regionale all'Urbanistica Gabriella Cundari, della quale riconosco la costante azione per l'ambiente e il paesaggio, ha ritenuto di dover contribuire - ha concluso Moccia - alle opere di demolizione e messa in sicurezza, lo avrà fatto valutando la proposta più vantaggiosa per ottenere nei tempi più rapidi il miglior risultato a tutela dei valori della Costiera".