sabato 5 luglio 2008

Falsi invalidi, denunciate 7 persone

Sorrento - Compresi tra una età di 19-52 anni, liberi professionisti, casalinghe, infermiere, commercianti, utilizzavano contrassegni falsi, scaduti, addirittura intestati a persone decedute per eludere il pagamento nelle aree di sosta dei parcheggi pubblici. Ad essere deferiti alla Procura della Repubblica di Torre Annunziata sono state 7 persone di cui 5 donne e 2 uomini intercettati dai militari dell´Arma in flagranza di reato. L´operazione è stata condotta dai carabinieri della compagnia di Sorrento coordinata dal capitano Federico Scarabello che nelle principali piazze della penisola sorrentina hanno riscontrato l´uso illecito dei contrassegni riservati a persone disabili, nessuna di queste era a bordo dei veicoli oggetto delle ispezioni. Piazza Angelina Lauro a Sorrento, piazza Matteotti davanti al Municipio di Sant´Agnello e Piazza della Repubblica di Piano di Sorrento erano i luoghi dove i falsi invalidi parcheggiavano eludendo il pagamento delle strisce blu, parcheggi pubblici, strisce gialle ed aree riservate. In due casi il contrassegno apparteneva a persone decedute, in altri due i militari dell´Arma hanno rinvenuto invece la fotocopia di un originale che veniva utilizzata a vantaggio di più persone e negli ultimi tre casi si è riscontrato l´uso improprio di contrassegni intestati a persone disabili per recarsi a fare la spesa o per non pagare la sosta davanti ai negozi. Le 7 persone denunciate dovranno rispondere del reato di truffa aggravata ai danni di ente pubblico, mancata entrata erariale, danno sociale ai danni di veri invalidi e sostituzione di persona con sanzioni pecuniarie e reclusione. Si tratta della seconda operazione del genere condotta dai carabinieri dopo la denuncia di altre 14 persone avvenuta il 4 giugno scorso. L´attività investigativa dei militari dell´Arma in tenuta borghese proseguirà ancora per altre settimane nel preciso intento di intercettare ulteriori falsi invalidi che utilizzano i contrassegni rilasciati dagli enti pubblici per evitare il pagamento dei posti auto. (Vincenzo Maresca Positano News)

Nessun commento: