La sfida: a nuoto da Capri a Meta
Meta - «Sono stremata ma felicissima: ho dimostrato a tutti che il diabete è una malattia con la quale si può convivere. E che spesso regala qualche soddisfazione». Così Monica Priore ieri pomeriggio, al termine dell’impresa che ha voluto compiere, la traversata Capri-Meta, per vincere la sua sfida. Sette ore ininterrotte di nuoto che hanno visto la trentaquattrenne atleta brindisina, affetta da diabete mellito sin dall’età di cinque anni, dibattersi tra le onde del mare della Costiera agitato da un forte vento di maestrale. Uno solo l’obiettivo: lanciare un segnale di speranza agli oltre due milioni e mezzo di diabetici italiani. Assistita da una equipe di medici capitanata dagli specialisti Luciano e Maria Rosaria Irolla, incoraggiata dalla madre Rita, dal fratello Vincenzo e dal suo allenatore Davide Perez, Monica è partita dalla Marina Grande di Capri alle 10.10 per poi giungere alla spiaggia metese di Alimuri soltanto alle 18.50. Ad attenderla al lido Resegone, tra due ali di folla in festa, papà Vincenzo, Giusy De Martino responsabile della sezione sorrentina dell’Associazione nazionale diabetici, Patrizia Oldrati e Gennaro Corigliano, rispettivamente presidenti di Sostegno 70 e dell’Associazione nazionale degli atleti diabetici. «Ancora una volta – commenta Corigliano – Monica ha dimostrato che il diabete è un’affezione perfettamente gestibile con una adeguata educazione terapeutica, oltre che con i trattamenti medici a base di insulina: un aspetto importante soprattutto per i giovani diabetici e per quanti sono costretti a patire amputazioni e cecità a causa di questa malattia». Le onde, il mal di stomaco e i crampi, quindi, non hanno impedito a Monica Priore, già campionessa regionale di nuoto nella specialità dei 1500 metri stile libero, di attraversare a nuoto ben ventuno chilometri in mare aperto per portare a tutti i malati di diabete il suo messaggio di speranza. Un monito al quale ha risposto anche Luciano Schifone, consigliere regionale delegato allo Sport, per l’occasione presente sulla spiaggia di Meta: «Sono qui per testimoniare la vicinanza delle istituzioni a Monica Priore ed a tutti i malati di diabete – ha commentato – affinché non si arrendano e continuino a combattere contro questa malattia». (Ciriaco M. Viggiano il Mattino)
2 commenti:
bravissima
Veramente eccezionale!!!
Posta un commento