Castellammare di Stabia - Un ramo secco per un convoglio che viaggia mediamente con un paio di persone a bordo: è quello che unisce ogni mezz’ora Castellamare di Stabia a Gragnano, un solo vagone con motore diesel rumoroso e inquinante. Ma il paradosso è che toglierlo costa di più che mantenerlo in esercizio: da anni si parla infatti di un progetto di trasformazione in metropolitana urbana, naturalmente elettrica, ma finora nulla evidentemente per i costi. Oltretutto il percorso tra le due cittadine è costellato da ben sette passaggi a livelli chiusi che creano molti problemi alla viabilità. Ora si attende l’ok di Trenitalia per un progetto di tram leggero. Poi toccherà alla Regione. (Il Mattino)
Una media di 60 passeggeri al giorno ma traffico bloccato da sette passaggi a livello in sette chilometri
Nessun commento:
Posta un commento