
Le singole gare di campionato sono giocate da una fantasquadra formata da 11 titolari (più 7 riserve), suddivisi nei rispettivi ruoli in base ai moduli 4-4-2, 4-3-3, 5-3-2, 3-6-1, 3-4-3, 3-5-2, 5-4-1 come di regola. Le fantasquadre si affrontano in una serie di partite(38), il cui esito è determinato dalla somma dei voti assegnati in pagella dalla gazzetta dello sport e dai punti "bonus" e "malus" dovuti ai gol fatti e subiti: +3 punti per ogni gol segnato,-3 punti per un rigore sbagliato,+3 punti per ogni rigore parato (portiere),+1 punto per ogni assist fornito,-2 punti per ogni autorete,-1 punto per ogni gol subito dal portiere,-1 punto per ogni espulsione,-0,5 punti per ogni ammonizione. Rispetto all’ anno precedente il numero di iscritti si è incrementato del 100%, lo staff del bar Paradise con molto stupore e soddisfazione si è ritrovato a gestire ben 182 squadre ognuna delle quali con la determinazione di tagliare il traguardo finale ed è per questo motivo che è stata messa in palio una coppa settimanale a favore del concorrente che avesse realizzato il migliore punteggio di giornata, naturalmente per incentivare tutti, anche coloro che si trovavano nelle parti inferiori della classifica. La lotta è stata lunga e ardua, inizialmente le varie squadre oscillavano da una posizione all’altra, diventava sempre più difficile effettuare dei pronostici sui possibili vincitori. Solo agli inizi del girone di ritorno si è delineato il primo classificato: Seven di Rocco della Pietra che giornata dopo giornata mostrava un netto distacco rispetto alle altre squadre, il distacco è stato tale (ben 100 punti) che ha messo in difficoltà gli altri partecipanti, i quali nonostante totalizzassero un ottimo punteggio non riuscivano ad avvicinarsi al primo classificato. A Rocco va quindi il titolo di migliore coach, ha sicuramente realizzato una rosa competitiva e non ha mai sbagliato la squadra da schierare in campo. Onori vanno comunque a tutte le squadre che costantemente hanno consegnato la formazione senza mai avvilirsi e perdersi d’animo. Venerdì è stato un evento spettacolare che resterà nella storia di Via Degli Aranci, del Bar Paradise, dello staff e nell’animo di tutte le persone che hanno partecipato. Si sono contante oltre 600 presenze ad attendere il fatidico momento. Aniello Castellano e Teresa Ciampa hanno organizzato qualcosa di grande per stupire e ringraziare i tanti partecipanti che hanno reso possibile la terza edizione del torneo di fantacalcio. A grande sorpresa special guests: Gianluca Grava e Gennaro Iezzo, due calciatori fondamentali della Società Sportiva Calcio Napoli che sono partiti dal parcheggio Terminal sito in Sorrento in un pullman adibito per loro con i vincitori dei premi finali, delle coppe, decine di bambini e tifosi che li hanno accompagnati nel percorso diretto al Bar Paradise dove una folla di persone attendeva con ansia il loro ingresso. Appena arrivati in Via Degli Aranci l’emozione è stata immensa e chi era presente lo puo’ certamente raccontare. Arrivati al Bar, Grava e Iezzo sono stati accolti da applausi, da cori dei presenti e da tantissima gioia, nessuno credeva ai propri occhi e nessuno pensava che due ragazzi giovanissimi fossero in grado di organizzare una festa senza paragoni. Il vero party è stata all’interno del bar dove i due calciatori hanno premiato personalmente i vincitori sui quali è doveroso spendere qualche parola. Campione d’inverno e della coppa intercontinentale disputata tra il campione d’inverno di questo anno e della scorsa edizione: Seven di Rocco Della Pietra. Vincitore della Champions League Pocho Goal di Antonio Russo, un ragazzo che per ottenere la coppa si è dovuto scontrare con il padre, anch’egli giocatore accanito. Vincitore dell’Europa League e della Coppa Paradise: (disputata tra i vincitori di tutte le coppe) The Ultimate Team di Mariano Minieri, un dei tanti ragazzi che ha partecipato a tutte le edizioni del fantacalcio. Vincitore della Coppa Italia: Milita di Teresa Maresca, l’unica donna giovanissima ad essere premiata, la quale non ha mai mollato e giornata dopo giornata ha scalato la classifica. Quarto classificato, vincitore di un weekend per due persone a Garda e ingresso a Gardaland: I Promessi Sposi di Giuseppe Castellano, questo ragazzo avrebbe meritato un premio migliore dal momento che per mesi è stato al vertice della classifica ma che è stato beffato durante le ultime giornate. Terzo classificato, vincitore di un soggiorno per due persone in una capitale europea a scelta, Ci riprovo…why not? di Gianluca Cioffi, il suo è stato forse un colpo di scena, visto che, fino alla penultima giornata quella posizione era occupata da Cobra, a lui va il merito di aver schierato in campo l’ultima giornata una delle migliori formazioni realizzando quattro goal e numerosi assist, un vincitore degno di essere tale. Secondo classificato, vincitore di un soggiorno a Zanzibar per due persone, Bronx San Nicola di Pasquale Cacace, uno dei migliori giocatori, basti pensare che all’inizio del girone di ritorno la sua quadra era posizionata a metà classifica, il suo è stato un lavoro decoroso e curato nei minimi dettagli, già vincitore della prima edizione, Pasquale è stato capace di salire sul podio. Primo classificato e multi premiato, Seven di Rocco della Pietra, vincitore di un soggiorno a New York, Miami e di una crociera ai Caraibi del sud per due persone. Il migliore in assoluto, è stata la prima edizione in cui un ragazzo è riuscito a vincere con così tanti punti di vantaggio. Dopo la premiazione Grava e Iezzo hanno effettuato il taglio della torta e concesso ai tanti presenti numerosi autografi e fotografie, lasciando a tutti un ricordo indelebile. La festa si è conclusa con un ricco buffet offerto dal Bar Paradise e con magnifici fuochi d’artificio per ringraziare tutti. I ragazzi del Bar Paradise sono onorati di aver condiviso un momento magico e sono già all’opera per definire i dettagli della prossima edizione. Un ringraziamento doveroso è rivolto ai calciatori del Napoli, al Comune di Sorrento, alle Forze armate, a Salvatore Siviero, ad Agostino Salerno, Michele Romano, al parcheggio Terminal, Francesco l’autista,Tonino dj, Giovanni Iaccarino, Fagi video a tutto lo staff del Bar Paradise, a Teresa e Nello Castellano, alla supervisione di Vittoria. Arrivederci alla prossima edizione!
Nessun commento:
Posta un commento