
mercoledì 31 agosto 2011
Circumvesuviana, il Pd convoca un incontro con gli amministratori

Trasparenza fiscale

Referendum per l’abrogazione delle Province ed il cambiamento dell’attuale legge elettorale, unisciti a noi, fai sentire la tua voce!

Di seguito alcune delle motivazioni relative ai questi referendari.
Cinque, disperatamente, cercasi… Mistero risolto!

"Pubblico le tue foto osè", ventenne di Sorrento accusato di stalking

Coltivava cannabis, arrestato 20enne

martedì 30 agosto 2011
A Napoli presentata “La follia della Pasta”

VIDEO
Coldiretti, il mercato di Campagna Amica a Gragnano per l’edizione 2011 della Festa della Pasta

Il Sindaco si fa beffe del Consiglio Comunale e della sua maggioranza

Vico Equense - Gennaro Cinque stamattina ha compiuto un ennesimo gesto di arroganza e di disprezzo delle Istituzioni e della legge. Costretto dalle iniziative dell'opposizione e dai richiami della Prefettura ha convocato il Consiglio Comunale per oggi 30 agosto – con 3 mesi di ritardo – con all'ordine del giorno “comunicazioni del Sindaco sulla nomina degli Assessori e presentazione delle linee programmatiche di governo”. Nonostante ciò, il Sindaco non si è presentato in aula lasciando sola la propria maggioranza e senza fornire alcuna comunicazione dei motivi della sua assenza, pur essendo presente all'interno del palazzo comunale. Di fronte a questo inaudito atto i consiglieri di minoranza, dopo aver protestato vivacemente, hanno abbandonato l'aula, in difesa della dignità dell'istituzione. L'inspiegabile assenza del Sindaco ha provocato sconcerto nelle fila della sua stessa maggioranza, peraltro incompleta e in numero legale insufficiente per deliberare sugli argomenti all'ordine del giorno, tra cui improrogabili correttivi di bilancio. Tant'è che la maggioranza, dopo un'imbarazzante lettura delle linee programmatiche nella vana attesa dell'arrivo del Sindaco e degli altri consiglieri assenti, ha abbandonato l'aula provocando lo scioglimento della seduta. La gravità dell'atteggiamento del Sindaco Cinque, che ha lasciato soli e disorientati gli stessi assessori appena nominati, conferma le nostre preoccupazioni per il futuro di Vico, in balia di un personaggio inaffidabile, imprevedibile e irresponsabile, persino verso i suoi alleati.
In Movimento per Vico
Raffaele Cantone, con “I Gattopardi”, a Marina d’Equa

Vico Equense - Ultimo appuntamento, alle Axidie di Marina d’Equa, per la rassegna “Libri sotto le stelle” ideata dal giornalista Angelo Ciaravolo. Venerdì 2 settembre 2011, ore 21, Raffaele Cantone presenta “I Gattopardi” (Mondadori). In conversazione con il giornalista Gianluca Di Feo, Cantone, ci parla dei rapporti tra la criminalità organizzata e il sistema economico-politico del nostro Stato, analizzando nel dettaglio le modalità di azione dei soggetti in gioco. Come imprenditori in giacca e cravatta possano trasformarsi in criminali senza scrupoli; come procedono le mafie a inserirsi nel meccanismo degli appalti; come avvengono le collusioni di cui sentiamo tanto parlare sui giornali, nelle inchieste più importanti. Raffaele Cantone, Magistrato italiano nato a Napoli nel 1963, è stato fino al 2007 pubblico ministero presso la Direzione Distrettuale Antimafia di Napoli; si è occupato delle indagini sul clan camorristico dei Casalesi ed è riuscito ad ottenere la condanna all’ergastolo dei più importanti capi di quel gruppo fra cui Francesco Schiavone, detto Sandokan, Francesco Bidognetti, detto Cicciotto ‘e Mezzanott, Walter Schiavone, detto Walterino, Augusto La Torre, Mario Esposito e vari altri. Si è occupato anche delle indagini sulle infiltrazioni dei clan casertani all’estero. Vive tutelato dal 1999 e sottoposto a scorta dal 2003, perché gli investigatori scoprirono un progetto di un attentato ai suoi danni organizzato dal clan dei Casalesi. Nel 2008 ha pubblicato sempre per Mondadori, “Solo per giustizia”, opera autobiografica in cui ripercorre la sua esperienza di magistrato di prima linea. “I gattopardi” è il suo ultimo libro. Alla serata prenderanno parte il Sindaco di Napoli Luigi De Magistris e il giornalista Carlo Verna, coordinati da Attilio Menduni de’ Rossi.
Conoscere Vico Equense, itinerario turistico alla scoperta di Monte Faito

Sorrento, calcio a 5 in passerella al Circolo dei Forestieri

Pubblicità e Tarsu il Comune bocciato dal Tar

Incendio sopra Moiano, cinque ore di lotta contro il fuoco

Furto motorini, arrestati in due

Vico Equense, De Simone attende rinforzi

lunedì 29 agosto 2011
Vico Equense, il Sindaco presenta la nuova Giunta comunale

Vico Equense - Avrà cinque assessori al suo fianco per amministrare Vico Equense. Dopo un periodo di confronto e consultazione con i partiti che compongono la maggioranza al governo della Città, il Sindaco Gennaro Cinque ha sciolto gli ultimi dubbi, puntando su una giunta motivata, con personalità che hanno dimostrato capacità professionali e competenze. Ci sono volti nuovi e meno nuovi. Nel presentare la squadra di governo, il Primo Cittadino ha voluto sottolineare: "Ho riflettuto molto sulla formazione di questa squadra, ma oggi posso ritenermi soddisfatto. La giunta esprime personalità di alto livello, in grado di offrire alla Città quella guida autorevole di cui ha bisogno, ma soprattutto ogni singolo componente ha la giusta dose di buona volontà e di amore incondizionato per il territorio. Ho cercato di far leva sull´esperienza e sul rinnovamento, alla ricerca dell´equilibrio ottimale, per continuare nel solco tracciato in questi cinque anni, nei quali tanto è stato fatto, ma ancora tanto c´è da fare. Lavoreremo di buona lena e con spirito di abnegazione". Il ruolo di Vicesindaco è stato assegnato all´Avvocato Benedetto Migliaccio. Entreranno a far parte del nuovo esecutivo cittadino: l´ex consigliere comunale Antonio Di Martino, l´Avvocato Giuseppe Ferraro, il consigliere comunale Giuseppe Russo e Marinella Cioffi. Per il Primo Cittadino è stata anche l'occasione per presentare le linee programmatiche, chiarendo la propria visione di sviluppo della Città di Vico Equense e gli obiettivi della Giunta. "Non è un programma di gestione dell´ente - ha commentato il Sindaco Gennaro Cinque - ma è un documento che si pone obiettivi di cambiamento ambiziosi." Ampia la carrellata dei punti programmatici, dal completamento di Piazza Mercato: "Un luogo - definito da Gennaro Cinque - per tutti, dove prima c´era un non luogo ora vi è uno spazio che potrà diventare un nuovo simbolo della Città." L´ossario per il Cimitero Comunale; il completamento della messa in sicurezza della via Raffaele Bosco; la realizzazione della variante di collegamento tra lo svincolo di Seiano e la Raffaele Bosco; una piscina; un Piano comunale straordinario della solidarietà; progetti a favore del risparmio energetico e dello sviluppo sostenibile, per citarne alcuni. "Sono consapevole - aggiunge il Sindaco - di aver tracciato un programma impegnativo, ma anche convinto che questi obiettivi possano essere raggiunti, nonostante le difficoltà finanziarie che dovremo affrontare. Sarà in ogni caso necessario evitare inasprimenti tributari e tariffari. Questo significa fare un uso attento del denaro pubblico, eliminando sprechi, diseconomie, scelte non indispensabili e quindi recuperando risorse." L´attenzione del Sindaco concludendo si è quindi rivolta al Consiglio Comunale che sarà chiamato a svolgere il massimo ruolo di rappresentanza, tenendo alto il profilo del dibattito e del dialogo tra maggioranza e minoranza.
Vico Equense, il Pediatra Ciro Strano va in pensione

Tutto pronto per la Faito XTrail: la prima skyrunning dei Monti Lattari

Sabato le “Nozze d’Argento” tra la notturna di Stabia e la Città di Castellammare

Manovra. Lauro (PdL): Due emendamenti contro i privilegi e contro l'evasione fiscale
Maiano: Terre, Acqua e Fuoco 2011

Sant’Agnello - Boom di presenze quest´anno nel piccolo borgo santannellese in occasione della manifestazione Terre, acqua e Fuoco. La kermesse, nel corso delle quattro giornate, ha registrato la presenza di oltre 40.000 visitatori, giunti da tutta la regione Campania ma non solo: nel corso di queste ultime edizioni infatti questo evento è cresciuto notevolmente, facendo parlare di se in moltissime città italiane. Il presidente del Comitato per la promozione Turistica, Culturale ed Artigianale Borgo Maiano, Marcello Aversa, ha voluto salutare l´edizione appena conclusa, ringraziando pubblicamente tutti coloro che hanno in qualche modo contribuito alla sua realizzazione ed al grande successo ottenuto: "Grazie a tutti coloro che hanno reso possibile la realizzazione della Vª edizione di -Terre, acqua e fuoco- mostra di ceramiche e di artigianato che si tiene nel contesto dei festeggiamenti in onore di San Rocco, nel borgo di Maiano a Sant´Agnello.
Inchiesta sociale di agosto
Vico Equense - Si chiama IS, inchiesta sociale ed è la nuova rivista mensile della costiera. Editore è la cooperativa sociale Prisma, mentre direttore responsabile è Francesco Di Maio. Il prossimo numero sarà in edicola ai primi di ottobre. Vi allego il numero uno diffuso ad agosto.
Inchiesta Sociale
Inchiesta Sociale
Le foto del concerto di Sal Da Vinci
Vico Equense – Il concerto di Sal da Vinci, ieri sera, nel Chiostro della santissima Trinità e Paradiso, ha chiuso la prima edizione del “Vico Augustfest”, la tre giorni dedicata alla birra e al divertimento. Le foto sono di Alessandro Savarese.
![]() |
Sal Da Vinci |
A Punta Campanella il foto safari subacqueo

Al Museo Correale una due giorni di “Arte, bellezza e verità”

domenica 28 agosto 2011
Ruba le chiavi di casa, tenta raid ma trova i proprietari

Vico Augusfest, Shasa e le Perle del Nilo incantano il pubblico

![]() |
Vico Augustfest |
Marina di Cassano: Sara Pirozzi incoronata reginetta

Campo Italia: “Basta chiacchiere. Il sindaco Cuomo rispetti gli impegni assunti in campagna elettorale”

Costone roccioso, affidamento diretto per il consolidamento

Arrestato ex marittimo con l'hobby della coltivazione di marijuana

La rivoluzione a casse vuote

Sussurri e grida. Esiste oggi una macroscopica differenza tra il piano nazionale e locale della politica. Le grida scomposte vengono dai palazzi romani e dall’orchestrina svagata di un parlamento di nomina partitica. I sussurri pensosi dagli amministratori eletti dal popolo, sindaci e governatori costretti a timonare imbarcazioni piene di falle. Se spesso, nello storia italiana, le élite di governo sono state più attendibili di un notabilato locale vorace, oggi accade il contrario: il centro politico del paese è poco più di nulla e, nel deserto, non restano che gli amministratori di città e regione. Diventati per amore o per forza assennate formiche. Quel che la partitocrazia sta combinando di fronte alla crisi economica è sorprendente. Il governo ha decretato una manovra finanziaria di dimensioni enormi, ma senza effetti sullo sviluppo (parola di Guido Crosetto) e, come non bastasse, la riscrive giorno dopo giorno, litigando spudoratamente sull’Irpef, sull’Iva, sulle pensioni, sulle province, eccetera. Per parte sua, l’opposizione presenta una contromanovra che (parola di Tito Boeri) è la solita miscela di demagogia e conservatorismo: aria fritta. In compenso, si prepara allo sciopero generale.
Concerto di Sal Da Vinci a Vico Equense

Info: 081.8016709 – 3336353444
Platea 25 euro – Tribuna 15 euro
Botteghino: 10.30 – 12.30 presso Teatro Mio, dalle 17.00 al Chiostro della Santissima Trinità e Paradiso
sabato 27 agosto 2011
La salubrità del mare in Penisola Sorrentina

«Il mistero dei Pantanelli»

Considerazioni sulla politica a Vico

Legambiente presenta il conto dell'estate

È stata un'estate all'insegna del partito delle libertà. La Campania delle libertà ha dominato nell'estate 2011. La libertà di inquinare le acque, di continuare a costruire abusivamente, di incendiare nei parchi nazionali e quella di sfrecciare senza regole nel golfo di Napoli. Legambiente presenta il bilancio di un estate in Campania che evidenzia un segno meno per il mare, il territorio e l'ambiente. Per quanto riguarda la libertà di inquinare i dati del viaggio di Goletta verde si commentano da soli: in Campania 19 punti critici di 17 fortemente inquinati, alla media di un punto critico ogni 24 km di costa, con 15 foci ad allarme rosso, un dato che conferma che nonostante l’indiscutibile bellezza dei nostri litorale, la Campania si distingue a livello nazionale per presenza di scarichi illegali o impianti non a norma o mal gestiti. Per quanto concerne la libertà di cementificare le coste, in Campania è bastato che durante la discussione per la manovra si ipotizzava l'ennesimo condono edilizio che si sono messe in moto le betoniere. Cemento illegale in azione in Costiera amalfitana e sull'isole. Nuove realizzazioni, ampliamenti, interventi nei resort e negli alberghi. Solo nel mese di agosto sono stati individuati dalle forze dell'ordine in tutta la regione oltre 100 cantieri abusivi che continuano ad alimentare un business che viaggia nella nostra regione alla media di 16 costruzioni abusive al giorno.
“Mane e Mane” al Vico August Fest

![]() |
Vico August Fest |
Calcio, in passerella le stelle del Sorrento

Sorrento - Entusiasmo per il nuovo Sorrento, ieri sera, nell’anfiteatro del Parco Ibsen, alla presentazione dei quadri tecnici e dirigenziali per l’annata 2011-2012 con i nove volti nuovi Croce, Bondi, Camillucci, Bonomi, Romeo, Scappini, Ginestra, Nocentini e Basso, accanto ai riconfermati Rossi, Casadei e Pratticò, Vanin, Di Nunzio, Sabato, Carlini, Terra, Corsetti, Niang e Armellino. Sotto le stelle i più applauditi, tuttavia, sono i due personaggi chiave del club rossonero. Uno è il patron Mario Gambardella che ha ricevuto dal sindaco, Giuseppe Cuomo, una onorificenza civica per «le sue tre stagioni al timone del club». L’altro non c’era personalmente, ma è nel cuore di tutti: l’armatore Gianluigi Aponte, sponsor principale con la Msc da sette anni alla quale ha abbinato quest’anno anche la Snav. Il sindaco Cuomo non ha potuto fare a meno di evidenziarlo: «Aponte e Gambardella sono le colonne portanti del Sorrento, entrambi meritano il sostegno dell’amministrazione e della città». La serata, detto al di là dell’enfasi, è diventata una festa di una forte intensità emotiva perché a giugno Mario Gambardella voleva mollare e il club rischiava di scomparire dalla Lega Pro. Poi Gianluigi Aponte l’ha convinto a ripensarci e il patron ha allestito una squadra in grado di ritentare la scalata alla B. Mario Gambardella dice tutta la verità: «Abbiamo allestito una squadra competitiva, una squadra in cui credo e da cui mi aspetto grandi soddisfazioni».
Zuffa in centro, denunciati tre minorenni

Iscriviti a:
Post (Atom)