Benedetto Migliaccio: “Investire in cultura significa investire nel futuro”
Vico Equense - In occasione della prima edizione del “Festival della Filosofia”, che si svolgerà venerdì 4 marzo, dedicato a Gaetano Filangieri, questa mattina, gli studenti del liceo classico “Publio Virgilio Marone” di Meta, accompagnati dal Professor Antonio Volpe, hanno intervistato il Sindaco Benedetto Migliaccio. L’iniziativa, coordinata dal Circolo Endas “Penisola sorrentina”, che si terrà per l’intera giornata alla Santissima Trinità e Paradiso, è stata organizzata dal Comune di Vico Equense in collaborazione con l’Istituto italiano per gli studi filosofici di Napoli, l' Università degli studi di Napoli “Federico II”, l' Università degli studi di Napoli “Suor Orsola Benincasa” e l' Accademia Pontaniana di Napoli. "Investire in cultura significa investire nel futuro”, ha sottolineato il Sindaco Migliaccio. Prenderanno parte al Filangieri Day il liceo Classico “Publio Virgilio Marone” di Meta con 83 allievi; il liceo Classico “Carducci” di Nola con 45 allievi; i licei Classici “Pitagora” e “Benedetto Croce” di Torre Annunziata con 20 allievi; il liceo Scientifico di Frattamaggiore con 30 allievi e il liceo scientifico di Sant’Antimo con 10 allievi. Per un totale di 195 studenti. Nel 2016, a 235 anni dalla pubblicazione della sua “Scienza della Legislazione”, e a 240 anni (1776) dalla Dichiarazione d’indipendenza degli Stati Uniti, l’Amministrazione Comunale coinvolgendo la scuola e la cittadinanza tutta, vuole offrire nuovi momenti di riflessione sul pensiero di Filangieri, che ha ispirato la Costituzione americana e influenzato la civiltà giuridica e politica contemporanea. Nell’ambito del Filangieri Day, sarà organizzato un Certamen dedicato all’illustre giurista, riservato agli studenti delle scuole superiori. Ai vincitori saranno assegnate borse di studio per un valore complessivo di duemila euro, il tutto regolamentato con successivo bando.
Nessun commento:
Posta un commento