mercoledì 2 marzo 2016

Piano di Sorrento, il giudice Imposimato cittadino onorario

Piano di Sorrento - L'ok è arrivato ieri sera: il Consiglio comunale ha riconosciuto all'unanimità la cittadinanza onoraria al giudice Ferdinando Imposimato, per anni in prima linea nella lotta contro mafia, camorra e terrorismo. La proposta è scaturita dal recente incontro tra il 79enne presidente onorario aggiunto della Corte di Cassazione e gli studenti dell'istituto comprensivo "Piano di Sorrento". "Sui ragazzi - spiega l'assessore all'Istruzione Rossella Russo - il segno di questo confronto è apparso subito evidente. Le parole di Imposimato hanno acceso la voglia di Stato e innescato in loro un moto interiore che li ha seriamente cambiati". A colpire particolarmente gli studenti è stato il racconto della morte di Franco Imposimato, fratello del magistrato, ucciso dalla malavita nel 1983. Nelle prossime settimane il Comune organizzerà una cerimonia nel corso della quale la cittadinanza onoraria sarà concretamente conferita a Imposimato. Un motivo di soddisfazione in più per il sindaco Giovanni Ruggiero: "Il legame tra il giudice e la nostra città non si limita al singolo evento, ma è destinato a durare nel tempo. Abbiamo deciso di suggellarlo con la cittadinanza onoraria per la concezione che Imposimato ha della politica, per il suo modo di rappresentare lo Stato e per l'esempio che incarna per tutte le generazioni, a cominciare da quelle più giovani". (Fonte: Ciriaco M. Viggiano da Il Mattino) 

Nessun commento: