lunedì 13 giugno 2016

Risultati record per isola ecologica del tesoro itinerante

Sorrento - Risultati record per l’ultimo appuntamento itinerante dell’isola ecologica del tesoro. Raccolti in due giorni 715 litri di olio esausto. Degna conclusione per l’ultimo appuntamento dell’isola ecologica itinerante svolta in Piazza Lauro promossa dalla società Penisolaverde e dall’Assessorato all’Ambiente del Comune di Sorrento. L’iniziativa iniziata lo scoro febbraio oltre a coinvolgere le frazioni delle zone collinari di Casarlano e Priora ha avuto come suo conclusione un appuntamento in Piazza Lauro con la partecipazione di numerosi bambini degli istituti scolastici. I dati sulla raccolto differenziata anche grazie a questa particolare iniziativa sono miglioranti tantissimo; infatti la società Penisolaverde ha già reso noto i primi dati da gennaio ad aprile 2016, inerenti la raccolta dell’olio esausto: oltre 4mila litri già raccolti nei primi quattro mesi dell’anno, il 30% in più rispetto allo scorso anno. Con questa media a fine d’anno sarebbero superati i 12mila litri di olio raccolto. Materiale che in gran parte prima era destinato a finire in mare, attraverso gli scarichi domestici. I dati raggiunti con questa iniziativa – dichiara il Consigliere Comunale Luigi Di Prisco – ci ripaga di tutto il lavoro e l’impegno profuso per l’organizzazione di questo progetto dandoci grandi stimoli per il futuro. Su questa strada che ci è stata premiata dai cittadini in futuro formuleremo altre iniziative simili. Dobbiamo impegnarci in modo forte e concreto per migliorare il nostro ambiente cercando di coinvolgere sempre i bambini di oggi che saranno gli attori della prossima classe dirigente cittadina”.
 
A conclusione dei progetti scolastici sull’olio esausto durante l’appuntamento dello scorso fine settimana c’è stato l’intervento spontaneo anche di una delegazione di alunni dei 5 anni della scuola dell’infanzia e di ragazzi della classe quarta della scuola primaria dell’Angelina Lauro i quali oltre ad esporre un libro da loro realizzato dal titolo “l’olio… dalla raccolta al riciclo” accompagnati dalle docenti Elisabetta Ricca ed Teresa Cappiello, è stato anche realizzato due brani musicali con lo strumentario ritmico utilizzando la metodologia Orff-Schulwerk diretti dal maestro Speranza Fusco ed accompagnati dalle docenti Antonietta Di Leva e Rosa Magro.

Nessun commento: