 |
Una foto del “Marina di Vico” nella gara nel golfo di Salerno |
Vico Equense - La LNI di Vico Equense da anni partecipa ed organizza regate di Vela Latina, fra gli equipaggi: i fratelli Salvatore e Pasquale Manganaro, “adottati” dalla nostra Sezione per la passione per il mare che li distingue da generazioni. Sempre presenti alle numerose regate di Vela Latina che si tengono in Campania, portando vanto sia alla Sezione che alla nostra Città. Come sul campo di regata nel golfo di Salerno, dove, la settimana scorsa, si è svolto l’undicesimo campionato italiano di Vela latina, promosso dall’Aivel e organizzato dalla Lega Navale di Salerno con la collaborazione della V Zona Fiv. Numerose le imbarcazioni in legno (giunte anche dalle isole di Sicilia e Sardegna) che si sono date battaglia in una tre giorni di sole, onde e vento che ha messo a dura prova armi ed equipaggi, piazzandosi al secondo posto nella categoria gozzetti (lft 5,75mt.).
“Le barche sono quelle che erano, e sono ancora, usate dai pescatori locali, oggi, come una volta, armate con vela latina. Questo armamento è costituito da un albero in legno, alla cui estremità alta è montata una carrucola che consente di issare (tirare su) una lunga pertica di legno detta “antenna”, cui è legato un bordo della vela triangolare, detta appunto “vela latina” (il termine deriva da “vela alla trina”, tre angoli). L’unico punto di sospensione dell’antenna, consente le rotazioni della stessa attorno all’albero e quindi il suo orientamento rispetto al vento.
Spesso l’armamento della barca è completato con un’altra vela, detta “fiocco”, sempre di forma triangolare, issata sull'albero con una seconda carrucola, posta avanti alla vela latina. Il fiocco non è dotato di antenna, perché il bordo è fissato solo con gli angoli, da una parte alla carrucola utilizzata per issarlo, e dall’altra parte fissato ad una seconda carrucola, posta all’estremità del bompresso (lunga asta posta sulla prua della barca)”.
Altro vanto della Sezione è il “Salvatore” gozzetto storico del 1936 di Michelino Russo, che vi danno appuntamento a settembre per il terzo trofeo “Le Pleiadi” che si terrà nelle acque antistanti la nostra Città.
Calendario regate Vele Latine
Le tappe del 2016 sono : Salerno 7/8 maggio, Cetara 14/15 maggio, Bacoli 28/29 maggio, Salerno 2/3/4 giugno campionato Italiano AIVEL, Piano di Sorrento 12 giugno Trofeo Cadolini (Istituto Nautico Nino Bixio), Pisciotta 3/4 settembre, Vico Equense 10 settembre, Meta di Sorrento 11 settembre, Sorrento 17/18 settembre.
Buon vento a tutti
Peppe Vanacore
Nessun commento:
Posta un commento