mercoledì 16 dicembre 2009

Senso civico e riciclaggio, un’agenda per la differenziata

Sorrento - Senso civico, immagine, prodotti ottenuti dal riciclaggio della raccolta differenziata. Sulla scorta di queste tre indicazioni sono stati presentati dal sindaco di Sorrento, Marco Fiorentino, l’“Agenda Sorrentina 2010” edita per il quarto anno consecutivo da Nicola Longobardi e curata dallo storico Nino Cuomo ed il “Calendario di carta frutta” stampato su carta riciclata ottenuta con particolari procedimenti e finanziato dalla società internazionale “Tetra Pak”. Particolarmente utile il contenuto del calendario che riporta per ogni mese le indicazioni necessarie nelle famiglie sorrentine per il buon riciclo dei rifiuti differenziati con il dettaglio dei giorni in cui è possibile riporre sotto casa i sacchi predisposti per la raccolta di plastica, vetro, carta, umido, indifferenziato, rifiuti ingombranti, pile e farmaci. Nei 12 mesi strutturati nel nome dell’ambiente e dell’ecologia emergono le immagini che graficamente elaborate trasmettono la riciclabilità del cartone per bevande Tetra Pak ed in linea generale dei prodotti ricavabili dal riciclo dei rifiuti differenziati, in particolare vetro, plastica e metallo. Diversa invece l’impostazione dell’ “Agenda Sorrentina” che raccoglie immagini suggestive dei trascorsi storici di Sorrento e dintorni visitati all’epoca del Grand Tour da tutti i regnanti d’Europa come la zarina Maria Alexandrowna, la granduchessa Maria di Russia, il duca Alfredo di Edimburgo, Lady Morgan, il duca di Wellington, Luigi II di Baviera, Federico di Prussia, l’imperatrice Eugenia di Francia, il re Oscar di Svezia. Con brevi cenni storici su Massa Lubrense, Sorrento, Sant’Agnello, Piano di Sorrento, Meta, Vico Equense, l’agenda in calce ad ogni pagina e per ogni mese dell’anno riporta schizzi, stampe e dipinti raffiguranti scene popolari delle genti della penisola sorrentina di un’epoca irripetibile che pose la terra delle sirene al centro dell’attenzione internazionale rendendola meta di personaggi ed artisti di indubbia fama che hanno contribuito a diffondere nel mondo l’immortale immagine di Sorrento. (Vincenzo Maresca il Giornale di Napoli)

Nessun commento: