
Sorrento - È il salotto della città, principale punto di riferimento per le migliaia di turisti che ogni anno visitano Sorrento. Piazza Torquato Tasso è conosciuta in costiera come «miez port», dove nel Medioevo si ergeva la porta principale che consentiva di accedere all’interno delle mura cittadine. Al contrario di tutte le altre piazze di Sorrento, fino a qualche giorno fa, non era indicata da nessuna insegna. Ora, finalmente, è stata colmata questa lacuna toponomastica. Nei due angoli del corso Italia, infatti, sono comparse due targhe in marmo che denominano piazza Torquato Tasso. Una novità, forse superflua per i sorrentini, ma per i turisti può essere utile per identificare il principale punto di ritrovo della città. L'iniziativa è stata attuata dall’assessore al Turismo, Antonino Terminiello, che sottolinea come «in tal modo è stato posto rimedio a una omissione che incideva negativamente sull’immagine turistica della città». Piazza Tasso è infatti considerato da visitatori e turisti stranieri il punto d’arrivo e di partenza. Migliaia anche i giovani che il sabato sera arrivano da altre città e si danno appuntamento a piazza Tasso per incontrarsi e da lì dirigersi poi nei locali e nei ristoranti della località. E non solo. Da piazza Tasso comincia infatti anche lo shopping lungo l’omonino corso che in alcuni periodo dell’anno, come appunto questo natalizio, è chiuso alle auto e «aperto» a tantissimi resdienti e visitatori che possono godere della tranquillità e del clima decisamente natalizio. (Il Mattino)
Nessun commento:
Posta un commento