Castellammare di Stabia - Giovedì 9 settembre al Bagno Conte un appuntamento da non perdere per gli appassionati della danza caraibica, all'evento intercultura Cuba sarà rappresentata dal maestro di fama mondiale Arnay Ferreiro. Nasce a Cuba nel barrio de Marianao (c.Havana), la sua carriera come professionista incomincia all'età di 17 anni quando viene chiamato a far parte di quello che era considerato il gruppo più importante del momento a Cuba nel suo stile, ovvero Hip-Hop e Break Dance, chiamato "Cuerpo Roto". Nel gruppo, dove non solo come ballerino ma come coreografo, resta sino al 93. Durante le varie tournee arriva in Italia nel luglio del 95 insieme con la compagnia dell'attore e coreografo Tony Menendez, ricoprendo i ruoli di coreografo e ballerino. Finita la tournee decide di rimanere a Torino dove incontra la maestra e coreografa Katina Genero. Grazie a questo incontro si avvicina al mondo delle danze africane, presso il Centro di Ritmi e Danze Afro della stessa Genero e dopo alcuni anni di studi entra a far parte della sua compagnia. La sua passione, lo porta in Senegal (Africa) per studiare e approfondire gli studi delle danze africane ed è proprio qui che viene notato dalla coreografa africana Irene Tassembedo, si trasferisce a Parigi ed entra a far parte della sua compagnia Ebene; del teatro nazionale di Parigi. Con questa compagnia tocca svariate tappe, in tour mondiale nella più grandi e prestigiose città partendo dalla Francia per poi raggiungere il resto dell'europea e dell'africa. Partecipa inoltre come insegnante e ballerino ai congressi di salsa dei più grandi palcoscenici nazionali e internazionali: New York, Los Angeles, Miami Zurigo, Francoforte, Londra e Portorico. "Siamo onorati di averlo tra gli ospiti di questo evento intercultura chi meglio dei Arnay Ferreiro può rappresentare Cuba" spiega l'organizzatrice Marialaura Cucurullo. “L'obbiettivo – aggiunge - è quello di approfondire lo studio non solo della tecnica di queste danze ma anche divulgare la cultura di un popolo che ha una grande storia di musica e tradizioni”.
Info e prenotazione allo stage 3336811606
Info e prenotazione allo stage 3336811606
Nessun commento:
Posta un commento