![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEgc6Q5hFoCRqIiu0WV6GsSWFepwsAk6wndRJDfRNuMBHIJ2xiG-BmA77dQ-dDR27gKHEPm0UhmHXc3ALiMv-SAxyGu_KPS7_HGxC0rtedsXbsUvCYJZt1U3ibxGr_14RJy0B-Wi5rcn6wdI/s320/piazza-garibaldi-view.jpg)
La protesta di associazioni e comitati cittadini per bonificare piazza Garibaldi e Stazione Centrale
Vico Equense - “Ci sono luoghi come piazza Garibaldi dove il transito diventa un’odissea quotidiana. Da grande crocevia di popoli e culture, la zona della stazione è diventata ghetto di clan familiari di etnie diverse che lottano generando violenza ed esclusione. Bisogna dire basta al degrado, all’abbandono, al conflitto e alla delinquenza, micro o organizzata. È per questo che plaudo all’iniziativa dell'associazione Vento del Sud, presieduta da Raffaele Bruno, insieme con altre associazioni e comitati di cittadini”. Così Flora Beneduce, coordinatrice dei Club della Libertà di Napoli e provincia, offre il suo sostegno a coloro che, domani, venerdì 10 settembre, alle ore 17, scenderanno in piazza per una manifestazione di protesta. L’obiettivo è quello di dire basta al degrado, al sudiciume, alle risse e agli accoltellamenti, alla vendita abusiva di merce contraffatta e allo spaccio di stupefacenti nella zona della Stazione Centrale di Napoli. I commercianti effettueranno in contemporanea una serrata di protesta. “Le amministrazione regionale, provinciale, comunale degli anni passati non hanno visto o hanno finto di non vedere – commenta Flora Beneduce -. L’omissione, però, è connivenza. Si è alimentata così una spirale di illegalità che mina alla sicurezza di cittadini e turisti”.
Nessun commento:
Posta un commento