lunedì 6 settembre 2010

Insinna, esercizi spirituali con i salesiani

Vico Equense - «La fede non è una merce acquistabile. Quando senti di averla, però, devi coltivarla. E in questo anche la cinematografia può aiutarti». Così Flavio Insinna, che ha preso parte ieri alla giornata conclusiva degli esercizi spirituali organizzati dall’Associazione dei Salesiani Cooperatori Campania-Basilicata presso il Sereno Soggiorno Salesiano di Pacognano. Tre ore di ricordi e testimonianze di vita vissuta, condite da battute e sketch irresistibili, durante le quali l’attore e presentatore televisivo romano ha raccontato ai giovani il suo progressivo avvicinamento alla figura di don Giovanni Bosco, del quale ha interpretato il personaggio nell’omonima pellicola trasmessa sui canali Rai nel 2004. «Certi film li interpreti e poi li dimentichi, don Bosco, invece, ha segnato per me l’inizio di un’avventura umana e spirituale irripetibile, spingendomi ad impegnarmi con più convinzione nel sociale». Dopo la fine delle riprese, infatti, Flavio Insinna è entrato nel Volontariato internazionale di solidarietà proprio sulla scorta dell’insegnamento del fondatore dei Salesiani. (Ciriaco M. Viggiano il Mattino)

5 commenti:

Anonimo ha detto...

Il titolo è:Insinna esercizi spirituali con i salesiani, ma come è possibile questo? Io abito proprio di fronte al "Sereno Soggiorno Salesiano" da almenno 10 anni e vi garantisco che di sereno ne è rimasto ben poco, estati organizzate a suon di spettacoli musicali fino a notte fonda(ho dovuto chiamare i carabinieri)o spettacoli in genere con microfoni ad alto volume che si sentivano per tutta Pacognano.
Quest'anno invece con la crisi che incalza pochi sono stati i pellegrini rispetto al passato e un po di calma o di serenità forse c'è stata.Negli anni scorsi pulmans di persone invadevano la R.Bosco bloccando inevitabilmente chiunque se li trovava di fronte(premetto che in detta strada è vietata la circolazione ai camion ed agli autobus esclusi quelli della circumvesuviana che strombazzano liberamente e con insistenza recando disturbo alla quiete pubblica) addirittura i salesiani si premunirono di inviare una staffetta in auto che bloccava tutte le macchine e perentoriamente le faceva retrocedere fin quanto non si trovava lo spazio per far passare detti pulmans, il tutto in assenza totale di controllo da parte dei tutori dell'ordine.Per cui sono rimasto meravigliato che Insinna abbia potuto godere di tanta pace e tranquillità.Spero vivamente che il Sereno Soggiorno Salesiano ritrovi la pace di un tempo e che possa ritornare ad essere luogo di meditazione e preghiera per tanti che sanno pregare e rispettare dio in silenzio.

Anonimo ha detto...

TI posso Garantire io che ci sono stato...che il Sereno Soggiorno Salesiano è rimasto tale...se non vuoi sentire strombazzare e restare bloccato a vico Equense vattene su Monte Faito , li starai fresco e nessuno ti disturbera'.

Anonimo ha detto...

tratinLa gentilezza ed il rispetto delle altre persone, ormai è una realtà del passato. Vero sig. anonimo delle 16:37? Pe rdire quello a cui ti riferivi, potevi farlo in tantissimi altri modi, senza mandarlo al Faito.
La realtà è che la Raff. Bosco è stretta e pericolosa per il traffico, pertanto gli autobus sono costretti di giorno a strombazzare, per la loro ed altrui incolumità.
Saluti a tutti.

liliana ha detto...

Gent.le Signore/a, sono mortificata che Lei nn riesca a riposare, ma il suo commento mi ha dato una carica di gioia ed emozione...mi ha riportato alla vera realtà salesiana e se desse uno sguardo al film di Don Bosco si renderebbe conto di ciò che dico, sà, anche lì è presente la stessa scena e ci sono anche le forze dell'ordine...Don Bosco ha cambiato tante case x questo motivo ...un motivo di gioia di armonia dello stare assieme, come può essere fatto tutto ciò in silenzio? I giovani nn possono essere rinchiusi in gabbia e Lei nn può restare a casa...quando sente musica e allegria si chiudi la porta alle spalle e corra a raggiungerci così che possa riempire il suo cuore di gioia e vivere "SERENAMENTE"....perchè è questo il significato di Sereno Soggiorno Salesiano" la serenità riscoperta la porti con te e la vivi dopo a casa tra amici colleghi o con Lui il Nostro Signore...Grazie ancora x questo commento mi hai regalato un fantastico buon giorno...

Anonimo ha detto...

Gent.le Signore/a, sono mortificata che Lei nn riesca a riposare, ma il suo commento mi ha dato una carica di gioia ed emozione...mi ha riportato alla vera realtà salesiana e se desse uno sguardo al film di Don Bosco si renderebbe conto di ciò che dico, sà, anche lì è presente la stessa scena e ci sono anche le forze dell'ordine...Don Bosco ha cambiato tante case x questo motivo ...un motivo di gioia di armonia dello stare assieme, come può essere fatto tutto ciò in silenzio? I giovani nn possono essere rinchiusi in gabbia e Lei nn può restare a casa...quando sente musica e allegria si chiudi la porta alle spalle e corra a raggiungerci così che possa riempire il suo cuore di gioia e vivere "SERENAMENTE"....perchè è questo il significato di Sereno Soggiorno Salesiano" la serenità riscoperta la porti con te e la vivi dopo a casa tra amici colleghi o con Lui il Nostro Signore...Grazie ancora x questo commento mi hai regalato un fantastico buon giorno...