![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEgQE5UZS6cm3q2TPetxVlni2X_hsBgUiR0MUWUY666mkxiZGXDIeYci4CCaNN1embc5A_y0TmiL-fOPPZKEODhbqjrjU1bumAGIVgk5Plt6zMsoCJ-DeyNi30-zzTlYi_x2ZMtIn1qDCk1f/s400/dinardo.png)
Duro attacco dell’agenzia britannica “Thompson” nei confronti della Penisola Sorrentina; il Senatore Aniello Di Nardo (IDV) tutela il comparto alberghiero con un interrogazione parlamentare
Sorrento - “La denuncia dei tour operators britannici sulla mancanza di sicurezza a Sorrento va girata direttamente al governo, perché con i tagli alle amministrazioni locali decisi da Tremonti i Comuni non hanno fondi sufficienti per occuparsi delle strade, dell’illuminazione pubblica, della cura del territorio e di quant’altro necessario per garantire servizi fondamentali a cittadini e turisti”. Lo afferma il senatore Aniello Di Nardo dell’Italia dei Valori, che sulla vicenda ha presentato in data odierna un’interrogazione ai Ministri dello Sviluppo economico e del Turismo. “Non vorrei” aggiunge poi l’esponente IDV “che dietro certe lamentele si nascondesse un disegno per dirottare importanti flussi turistici lontano dalla Campania, verso altre zone europee”; è ora perciò che il Governo cambi politica e faccia qualcosa per sostenere davvero il turismo in Italia, prima che sia troppo tardi. Quanto all’allarme criminalità, voglio rassicurare gli inglesi e chiunque abbia in mente una vacanza in Costiera: Sorrento è un’isola felice, dove non c’è delinquenza” “Perciò i turisti continuino pure a venire tranquilli” conclude Di Nardo “non resteranno delusi”.
Nessun commento:
Posta un commento