![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEjCA-tNxo6QRNabeBzkZjfWGc-jHkrJxx7qbHkebQC2P87C0VWoAe6L6oasGhqx37NnZVlMcgSV0_jBbo5mYk8nKj0MDUy2we-aLJDRSWO6BJBefecQDz7GsQtptEmjLrZzUxJKIFfvgXaP/s320/2836103496_d896a9bede.jpg)
Sorrento - Il punteruolo rosso non ha risparmiato nemmeno le palme di piazza Sant'Antonino. Il micidiale «coleottero curculionide» originario dell'Asia, il cui nome scientifico è Rhynchophorus ferrugineus, ha attaccato anche i quattro esemplari alti circa 7 metri che caratterizzano l’area tra il Conservatorio di Santa Maria delle Grazie ed il municipio di Sorrento. Ieri mattina gli operai di una impresa incaricata dal Comune hanno avviato l'intervento per la rimozione delle palme. Sono state asportate le chiome dove si annidano i parassiti che sono state poi ricoperte con dei teli per evitare che i coleotteri possano sfuggire alla disinfestazione. Tra alcuni giorni, quando gli antiparassitari avranno fatto effetto, si potrà provvedere ad abbattere le palme che ormai sono state private della loro linfa vitale, nutrimento preferito dei punteruoli. Stessa sorte che toccherà anche alle alberature del giardino dell'Azienda di soggiorno. (Il Mattino)
Nessun commento:
Posta un commento