giovedì 27 giugno 2024

Il sindaco Tito: «Mi candido per il consiglio regionale»

da Metropolis

Meta - «Alla prossima tornate elettorale per il rinnovo del Consiglio regionale sarò candidato». Giuseppe Tito rompe gli indugi e annuncia la sua intenzione di candidarsi come consigliere regionale alla prossima tornata elettorale. «Una volta eletto lavorerò per la modifica della legge sulle strutture extralberghiere. Limitando il nascere di nuove strutture, proponendo un nuovo piano per i Comuni della penisola sorrentina di Edilizia Residenziale Pubblica in favore delle giovani coppie. Io ci sono. Portiamo in Regione la voce del Popolo», le parole con cui Tito attraverso i social ha esposto già il suo programma in vista dei nuovi orizzonti che potrebbero vederlo protagonista in prima linea alle prossime elezioni regionali. Tito da tempo ha scelto un percorso che lo vede tuttora impegnato nella duplice veste di sindaco di Meta, riconfermato alle elezioni dell'8 e 9 giugno scorsi, e di consigliere della Città metropolitana di Napoli. In occasione delle amministrative, Tito ha conquistato la fascia tricolore per la terza volta consecutiva, dopo aver accettato la candidatura a sindaco con il Patto per Meta a seguito dell'opportunità emersa con il decreto legge del governo nazionale che ha aperto le porte del terzo mandato per i sindaci dei Comuni con meno di 15mila abitanti.

 

Il primo cittadino metese ha prevalso alle elezioni con percentuali ampie, portando avanti dunque la sua attività amministrativa sul solco della continuità con l'ultimo decennio che lo ha visto al vertice dell'amministrazione comunale. Ora Tito ha deciso di annunciare la sua volontà di essere protagonista anche tra i banchi del Consiglio regionale e ha spiegato la sua idea di candidarsi con l'obiettivo di portare avanti il suo percorso di riferimento della penisola sorrentina negli enti sovracomunali. In Città metropolitana, Tito è consigliere con deleghe a Coste, Costoni e Monte Faito. Nei giorni scorsi, intanto, dopo la vittoria netta alle elezioni amministrative, il sindaco Tito ha anche sciolto le riserve sulla composizione della sua giunta, annunciata nel corso del consiglio comunale in cui è stata effettuata la proclamazione degli eletti all'esito delle ultime elezioni amministrative a Meta. Il vicesindaco resta Pasquale Cacace con deleghe a Personale, Attuazione del programma elettorale, Spettacolo, Corso pubblico e Protezione civile. Ad Angela Aiello sono state affdate le deleghe a Pubblica istruzione, Politiche sociali, Fondi europei, Frazioni, Transizione ecologica, Gentilezza e Sanità. Biancamaria Balzano ha ricevuto le deleghe ad Attività produttive, Turismo, Cultura e Comunicazione. Massimo Starita, infne, si occuperà delle deleghe a Pianifcazione territoriale, Lavori pubblici, Condono e Pnrr.

Nessun commento: