mercoledì 26 giugno 2024

Presentata con una sfilata Sirentum, la linea di gioielli che il maestro orafo Gerardo Sacco ha dedicato a Sorrento

Sorrento - Colori sgargianti che portano alla mente l’estate, il mare e il sole. Il maestro orafo crotonese di fama internazionale, Gerardo Sacco, ha svelato ieri, con una spettacolare sfilata a Villa Fiorentino, la sua nuova linea di gioielli che ha battezzato Sirentum. Un omaggio alla bellezza senza tempo di Sorrento, dove mito e natura si intrecciano in un connubio indissolubile. Nelle scorse settimane Sacco, con un’esposizione dedicata curata da Mimma Sardella, è stato ospite del Comune di Sorrento e della Fondazione Sorrento nell’ambito della rassegna “Ritratti di Made in Italy, arte e cultura da esportazione”, ideata con l’obiettivo di promuovere le eccellenze nazionali tra le migliaia di turisti che scelgono la Costiera per le proprie vacanze. “Nell’ambito del progetto di sostegno del Made in Italy associamo ancora una volta il nome di Sorrento a quello di un maestro di fama universale” sottolinea il consigliere comunale Paolo Pane che ha rappresentato il sindaco di Sorrento, Massimo Coppola, all’evento di presentazione. “La linea Sirentum realizzata da Gerardo Sacco riproduce al meglio l’essenza del nostro territorio - continua Pane -. Una pregevole dimostrazione di quanto l’artigianato possa contribuire a diffondere il nome della nostra città nel mondo. Anche per questo abbiamo già in programma di dedicare un’esposizione agli artisti dell’intarsio sorrentino che, se rivisitato in chiave moderna, può avere un ruolo importante nel design d’eccellenza”.


Ma torniamo a Sirentum, una collezione di gioielli raffinati ed eleganti, composta da bracciali, collane, orecchini ed anelli realizzati con perle, pietre occhi di gatto, oro e argento. I ciondoli, disponibili in diverse forme e lavorazioni, rappresentano il vero cuore della collezione. Ogni gioiello di Sirentum è un'opera d'arte unica, realizzata a mano con la maestria e la passione che contraddistinguono Gerardo Sacco. Le perle, accuratamente selezionate per la loro lucentezza e purezza, donano un tocco di eleganza classica, mentre le pietre occhi di gatto, con i loro riflessi cangianti, evocano il mistero e la magia del mare. L'oro e l'argento, sapientemente lavorati, legano i diversi elementi in un gioco di armonia e raffinatezza. Non mancano i richiami alle sirene ed ai miti e leggende che da sempre avvolgono un territorio ricco di fascino. “Ho voluto dedicare anche un piccolo tributo alla mia terra - spiega Sacco -. Per questo alcuni gioielli hanno i colori della sabbia di Crotone, la mia terra. Ci sono poi i gioielli scaramantici con ferro di cavallo e la scritta “Sciò”. Una linea assolutamente originale ed unica come è Sorrento, una città che ho scoperto da poco e che già amo”. Per questo Sirentum è più di una semplice collezione di gioielli: è un viaggio sensoriale alla scoperta della bellezza di Sorrento. Ogni creazione racchiude in s é l'essenza di un territorio magico, la sua storia, la sua cultura e la sua luce accecante. Gerardo Sacco con questa nuova linea vuole celebrare il legame profondo che lo unisce a Sorrento. Un connubio che si traduce in gioielli capaci di emozionare e di far sognare, trasportando chi li indossa in un mondo di bellezza senza tempo. “Sirentum è l’opera che un grande artista ha voluto dedicare a Sorrento - evidenzia l’amministratore delegato di Fondazione Sorrento, Alfonso Iaccarino -. Sacco ha saputo raffigurare in una splendida linea di gioielli i colori della nostra terra come aveva promesso al sindaco Coppola nel corso della mostra dedicata alle sue creazioni che abbiamo ospitato a Villa Fiorentino”.

Nessun commento: