mercoledì 26 giugno 2024

Distretto 59, stop fisioterapia l'Asl: soluzione il primo luglio

di
Massimiliano D'Esposito - Il Mattino

Sant'Agnello - «Ho raccolto da più parti il malcontento e la preoccupazione per la sospensione delle attività e delle prenotazioni del reparto di fisioterapia nella sede del nostro distretto sanitario, che da tempo è un punto di riferimento per i cittadini». È quanto si legge in una lettera che il sindaco di Sant'Agnello, Antonino Coppola, ha indirizzato nei giorni scorsi al direttore del distretto sanitario 59 della penisola sorrentina che ha sede proprio nel suo Comune. I timori della popolazione sono legati al fatto che il servizio assistenziale di fisioterapia offerto presso l'ambulatorio del presidio di viale dei Pini è l'unico pubblico in Costiera ed una sospensione o, peggio ancora, il completo blocco, creerebbe disagi pesanti ai tanti che fanno riferimento alla struttura per le cure di cui necessitano. Nel giro di poche ore è arrivata la risposta del responsabile del distretto sanitario, Luigi Stella Alfano, il quale puntualizza subito che quello attivo a Sant'Agnello «è l'unico centro pubblico di fisioterapia ambulatoriale della Asl Napoli 3 Sud ed in qualche maniera costituisce sin dall'origine una peculiarità in ordine alla quale nel tempo si è consolidata una "pretesa dell'utenza" rispetto a prestazioni che sono regolarmente garantite in accreditamento su diversi territori aziendali». In sostanza ciò significa che nell'area sorrentina l'Asl eroga direttamente il servizio, mentre altrove bisogna rivolgersi ai centri accreditati.
  A parte ciò il vero problema è che il 30 giugno va in pensione l'unico fisiatra, il dottor Luigi Fiorenza la cui agenda risultava già piena fino al prossimo dicembre. Pertanto il direttore del distretto dice di aver «dovuto compattare tutte le prenotazioni perché venissero azzerate alla data del 30 giugno». Quindi il blocco degli appuntamenti che, per fortuna, dovrebbe durare poco, come conferma lo stesso Stella Alfano. «Dal 1 luglio è stata fortunosamente assicurata una nuova titolarità ad una fisiatra assegnata a questo distretto in via temporanea ed eccezionale - spiega il direttore -. Quest'ultima a giorni assumerà la conduzione del centro Fkt e comincerà ad accettare gli utenti nuovi dalla prima data utile di luglio avendo come indirizzo di priorità (da sempre garantito) li trattamento dei soggetti che necessitano di riabilitazione conseguente a fratture». Allo stesso tempo il dirigente annuncia che l'Asl sta «stabilizzando un gruppo di fisioterapisti e qualcuno sarà assegnato a Sant'Agnello: ne conseguirà, a cavallo del periodo estivo, un potenziamento corposo del centro Fkt con capacità maggiore e piena efficacia rispetto alla domanda proveniente dal territorio». L'utenza può stare tranquilla, insomma. «Come troppo spesso accade, c'è difficoltà a trovare personale, ma è evidente l'impegno nel continuare ad assicurare attività e prenotazioni - il commento del sindaco Coppola -. Speriamo che con i nuovi contratti, i fisioterapisti vengano assegnati alla penisola sorrentina e che questo momento di transizione sia meno disagevole possibile».

Nessun commento: