
Senato e Camera dei deputati sono convocati il 29 aprile rispettivamente alle ore 10.30 e 10.00, per la prima seduta della XVI legislatura. All'ordine del giorno: la costituzione dell'Ufficio provvisorio di Presidenza,della Giunta delle elezioni provvisoria e la proclamazione di senatori e deputati subentranti; l'elezione del Presidente. La prima seduta alla Camera sarà presieduta da
Pierluigi Castagnetti. A palazzo Madama toccherebbe a
Levi Montalcini che potrebbe passare la mano a
Scalfaro.E' di 53,35 anni l'età media dei deputati e dei senatori della XVI legislatura, e le deputate saranno più delle senatrici. Le curiosità emergono dai dati statistici, peraltro ancora incompleti. La deputata più giovane è
Daniela Cardinale (Pd) che ha 26 anni. Il più anziano a Montecitorio è
Mirko Tremaglia, 81 anni. A Palazzo Madama, la più anziana è
Rita Levi Montalcini, 99 anni appena compiuti, mentre il più giovane è
Massimo Garavaglia, che ne ha 40.
Nessun commento:
Posta un commento