
Il sole che ride è sparito dal Parlamento, ma
Pecoraro Scanio sorride lo stesso. A soli 49 anni il Ministro uscente dell’Ambiente beneficerà di una pensione di quasi 10 mila euro lordi mensili, per aver fatto cinque legislature. Per Pecoraro si applicheranno i regolamenti previdenziali in vigore per gli ex parlamentari la cui prima elezione è avvenuta prima del 1996. Secondo la normativa, superata con una riforma del 1997, gli ex onorevoli eletti prima del ’96 hanno diritto al vitalizio all’età di 60 anni, ma riducibili a meno di 50 utilizzando tutti gli anni di mandato accumulati oltre i cinque anni minimi richiesti. Siccome tutti i deputati “riscattano” le legislature interrotte versando i contributi supplementari, l’ex Ministro verde grazie alle 5 legislature calcolate come “piene” ha diritto a 9387 euro lordi mensili. Un’altra bella pagina di privilegi parlamentari.
Nessun commento:
Posta un commento