mercoledì 16 dicembre 2009

La globalizzazione della marginalità

Castellammare di Stabia - Giovedì 17 Dicembre alle ore 18,00 presso il salone della sede del pd di Castellammare di Stabia si terrà una discussione pubblica sul tema: la camorra e i nuovi linguaggi di comunicazione giovanile i rischi e le difese. L'incontro vedrà la partecipazione di Marcello Ravveduto, sociologo, autore del saggio-edito da Liguori - "Napoli...serenata calibro 9 " sul rapporto tra camorra e mondo dei neomelodici. Il tema è di grande attualità vista la diffusione, anche sul web, di video o di canzoni che mitizzano il ruolo dei clan. La discussione sarà introdotta da Francesco Gentile, responsabile per la lotta alla camorra dei giovani democratici di Napoli e sarà coordinata da Gianrocco Traisci, giornalista. L'incontro è promosso da "Antenna per la legalità “e i Giovani Democratici. L'iniziativa di giovedì si inserisce in un quadro di appuntamenti sui temi della lotta alla camorra. Il prossimo incontro si svolgerà a metà gennaio con Andrea Sarubbi, giornalista e deputato e avrà come tema "comunicare la legalità". Mentre un nuovo incontro del gruppo di lavoro su trasparenza nella vita dei partiti e nella selezione delle candidature per “L'antenna per la legalità” è previsto per Lunedì 21 Dicembre alle ore 18,00 presso la sede del PD di Castellammare.

1 commento:

uniroma.tv ha detto...

Al seguente link potete vedere il servizio realizzato da UniromaTV dal titolo "Globalizzazione sì, Globalizzazione no" http://www.uniroma.tv/?id_video=15783

Ufficio Stampa di Uniroma.TV
info@uniroma.tv
http://www.uniroma.tv