giovedì 10 giugno 2010

Il mare di Vico Equense è pulito, lo conferma l’Arpac

I rilievi sono stati effettuati presso Bikini, Scrajo, Postali-Cucurullo, Axidie, Punta Germano

Vico Equense - Il mare che bagna la costa di Vico Equense è balneabile. A testimoniarlo sono i rilievi che l’Arpac ha effettuato nel mese di maggio. I dati parlano chiaro. Presso le località Bikini, Scrajo, Postali-Cucurullo, il 26 maggio i risultati venuti fuori dalle analisi sono i seguenti: Enterococchi intestinali 2 , Escherichia coli 0. Lo stesso giorno, presso località Axidie: Enterococchi intestinali 0, Escherichia coli 0. Il 24 maggio a Punta Germano: Enterococchi intestinali 2 , Escherichia coli 0. L’intero litorale appartenente al Comune di Vico Equense può essere scelto come meta per trascorrere rilassanti giornate di mare senza alcun pericolo inquinamento. Anche spiagge e fondali marini sono puliti, grazie al lavoro che da mesi stanno svolgendo i membri dell’associazione Nucleo Sommozzatori - Volontari del Faito. “Risalgono a domenica scorsa le ultime operazioni di pulizia – afferma il consigliere comunale Antonio Di Martino, coordinatore del gruppo di volontari – attraverso le quali è stata bonificata tutta la zona della marina di Vico. Rifiuti di ogni tipo sono stati pescati e portati via. La salvaguardia dell’ambiente dovrebbe stare a cuore a tutti i cittadini ma purtroppo sono ancora tante le persone che compiono azioni incivili. Noi cerchiamo di porre rimedio con la nostra presenza e la nostra attività”. (Ufficio Stampa Città di Vico Equense)

4 commenti:

Anonimo ha detto...

In primo luogo dovrebbero essere indicati anche i valori di riferimento.
Se il massimo consentito è 2 e noi siamo a 2 è ovvio che essere al limite non è un dato ottimale.
Punto secondo l'Arpac ha dimostrato più volte di essere fallace e di emettere bollettini di balneabilità ad hoc e quindi poco attendibili.

E poi come si dice "acquaiuò l'acqua è fresca?", secondo voi cosa potrebbe mai rispondere l'acquaiuò?

Io ricordo un incontro ed un articolo di giornale in cui Giancarlo Spezie diceva chiaramente che il mare della penisola sorrentina era inquinato in modo grave ed invitava a non fare il bagno.
Io sinceramente credo a Giancarlo Spezie professore universitario emerito e importante scienziato.

Saluti

Anonimo ha detto...

Dopo le polemiche e le telefonatine da parte degli imprenditori balneari tutto è stato normalizzato. Nel paese del bagattelle non poteva essere che così. Anche un deficiente sa che l'acqua di vico equense (così come la sua amministrazione) è inquinata ed è meglio non averci a che fare...

Anonimo ha detto...

Quelli dell'ARPAC fanno i test sull'acqua con "il Piccolo Chimico" della MATTEL

Ma per favore, basta già guardare il colore dell'acqua di oggi che ha messo scirocco, verdognola tendente al marrone.

Anonimo ha detto...

Telefonatine...
Vergogna, speculare sulla salute della gente...