giovedì 9 settembre 2010

Quest’anno tifo Stabia. Ma che fine hanno fatto i giovani?

Vico Equense - Lo ammetto, sono combattuto. Perchè il calcio rimane la mia passione e quindi continuo a seguirlo con attenzione, però parlare di Lega Pro mi fa ancora male. Se solo penso che lo scorso anno ero lì a giocare col mio Vico Equense mentre ora sarò costretto a ripartire dalla Prima categoria mi viene ancora il magone. Ma tant'è, provo a pensare positivo. Quella che io, la mia squadra e tutti i tifosi equani abbiamo vissuto nel campionato passato è stata una bella favola che purtroppo ora è finita, ma non è detto che in un futuro più o meno lontano non riusciremo a scrivere un’altra altrettanto bella. Io ci spero, perchè sia ben chiara una cosa: non mollo il Vico, e seppur ripartendo dalla Prima categoria proverò a regalare a questa società una stagione importante. La Lega Pro, come detto, però continuo a seguirla, anche perchè ho tanti amici e conoscenti che lavorano con club campani di Prima e Seconda categoria. Conosco bene ad esempio dirigenza e proprietà della Juve Stabia, che finalmente domenica è riuscita a sbloccarsi conquistando i primi tre punti della stagione a Barletta. Credo proprio che il 2- 0 del “Puttilli” abbia permesso a mister Braglia di salvare la propria panchina. Sono contento, perchè la Juve Stabia l'ho sempre seguita con simpatia; ricordo ancora i derby che giocai contro di loro lo scorso anno: per me, che le vespe le avevo sempre viste in televisione, fu la realizzazione di un sogno. Però la vittoria conquistata in Puglia non deve far volare con la fantasia gli stabiesi, che per conquistare la salvezza dovranno lottare fino alla fine. Io però sono ottimista: giocatori del del calibro di Corona, Tarantino e Maury le altre squadre che partono per evitare la retrocessione non li hanno. L'unico appunto che posso fare alla dirigenza riguarda la politica dei giovani: in estate sembrava che i gialloblù dovessero puntare più sui ventenni, mentre invece a guardare la formazione scesa in campo in queste prime partite mi sembra che stiano giocando principalmente i veterani. Il Sorrento? Mio figlio domenica era al Campo Italia ad assistere al 4-3 con cui i rossoneri hanno superato la Reggiana, e mi ha riferito grandi cose della squadra di Simonelli. Penso che quest'anno in costiera si divertiranno: hanno fatto un mercato importante, a mio avviso possono tranquillamente lottare per la promozione. In fondo se in B c'è arrivato il Portogruaro, perchè non può farlo il Sorrento? Sono ottimista pure sul futuro del Neapolis, che è partito alla grande al suo primo anno in Seconda divisione. Il presidente Moxedano ha fatto un mercato intelligente, comprando giovani di prospettiva e lanciando tra i professionisti elementi esperti che erano protagonisti da anni in serie D. Sulla loro salvezza sono pronto a scommettere. (di Aniello Savarese Il Roma)

1 commento:

Anonimo ha detto...

presidè 6 una brava persona perciò non infierisco.sei stato consigliato male e spremuto come un limone.sei libero di tifare chi vuoi.solo oggi ti accorgi che con i giovani si poteva fare...però ti sei fidato di...adesso sii realista.il vico in c ma chi se ne accorto.con aniello guidone c era entusiasmo e il massaquano era sempre gremito anche in 3à categoria medita e non ti fidari di tutti