giovedì 16 dicembre 2021

Vico Equense. Inaugurata la mostra del Presepe Napoletano. Il curatore Massimiliano Greco “E' stato un impegno non da poco"

Vico Equense - “È stato un impegno non da poco organizzare una mostra in poco più di un mese.” Così Massimiliano Greco, presidente dell'Associazione Stabiese dell'Arte e del Presepe, che ieri sera ha inaugurato la mostra del "Presepe Napoletano". Le opere resteranno esposte nell' ex Cattedrale della Santissima Annunziata di Vico Equense fino al 9 gennaio. “É stata una maratona estenuante, - continua il curatore dell'esposizione - soprattutto nell’ultima settimana, ma alla fine, la stanchezza, lo stress e le preoccupazioni per l’imponderabile, passano in secondo piano.” Nelle scene c’è vita vera, e una quotidianità fatta di gesti, di espressioni, di sentimenti. Il pubblico, ieri sera, passava in rassegna scene su scene, una festa per i sensi e l’animo. I Magi, i bambini, la natività, gli animali. E ancora le taverne e i pastori addormentati, il caro bue e l’asinello. Il presepe è un repertorio di fatti, di simboli, di cristianesimo e di cultura in una tradizione diventata parte integrante del popolo napoletano. “La riuscita di una mostra non dipende da chi organizza, - aggiunge Greco - almeno non solo, ma soprattutto dagli espositori, dalla qualità delle loro opere. Quindi è un sacrosanto dovere dell’organizzazione, dar loro la massima visibilità, fare il possibile per mettere in risalto il lavoro di chi ha profuso talento, passione, sacrificio e amore per il presepe.” L'esposizione dei maestri presepisti sarà aperta dal lunedì al venerdì dalle ore 16:30 alle ore 19:30. Sabato, domenica e festivi dalle ore 11:00 alle ore 12:30 e dalle ore 15:00 alle ore 19:30. Ingresso libero con green pass

Nessun commento: